Salta al contenuto
Mostra immagine
Nascondi immagine
FORESTE
BALNEAZIONE
COSTE
CORPO FORESTALE
PROTEZIONE CIVILE
ARPAS
DATI AMBIENTALI
ARGOMENTI
AGENDA
PROGETTI
SardegnaAmbiente
Elenco notizie
Vai all'archivio storico
Notizie dal 05/02/2008 al 25/07/2017
Categoria:
Gestione rifiuti
---Rifiuti speciali
---Rifiuti urbani
Gestione rifiuti
---Rifiuti speciali
---Rifiuti urbani
Parola chiave:
Data di Pubblicazione:
Cerca
Approvate le linee guida per l’adozione della tariffa puntuale e la premialità/penalità 2022-2024
28/04/2022
Con deliberazione n. 9/44 del 24 marzo 2022 la Giunta regionale ha approvato le linee guida per l’adozione della tariffa puntuale per il servizio di gestione dei rifiuti urbani in Sardegna e ha stabilito la modifica del meccanismo premialità/penalità per il 2022, il 2023 e il 2024 al fine di incrementare la percentuale di raccolta differenziata, ridurre la produzione di rifiuti urbani e introdurre criteri equitativi nel calcolo delle tariffe a carico dei cittadini.
Pubblicati i dati del riutilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura nell’anno 2020
21/04/2022
Le Regioni sono tenute a redigere la relazione riassuntiva annuale sui quantitativi di fanghi prodotti e riutilizzati in agricoltura sul territorio regionale e a trasmetterla al Ministero della transizione ecologica. Nel corso del 2021 il competente Servizio dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha avviato una raccolta dati presso i produttori di fanghi e i soggetti autorizzati al riutilizzo agricolo, nonché tra gli impianti autorizzati allo smaltimento. I risultati sono raccolti nel documento “Utilizzo dei fanghi nella regione Sardegna - Anno 2020”.
Pubblicati i dati sulla gestione dei rifiuti sanitari in Sardegna nel 2020
31/03/2022
Le Regioni sono tenute a istituire sistemi di monitoraggio e di analisi dei costi della gestione e dello smaltimento dei rifiuti sanitari e a inviare i risultati all’ISPRA, che li comunica al Ministero della transizione ecologica e al Ministero della salute. Nel corso del 2021 il Servizio tutela dell’atmosfera e del territorio ha avviato una raccolta dati presso i produttori dei rifiuti sanitari e i soggetti autorizzati a raccolta, deposito preliminare e smaltimento finale. I risultati sono raccolti nel documento “Report sulla produzione e gestione dei rifiuti sanitari nella Regione Sardegna - Anno 2020”.
22° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani - anno 2020
17/03/2022
Pubblicato il Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna nel 2020. Il Rapporto, arrivato alla sua ventiduesima edizione, è redatto dalla Sezione regionale del Catasto dei rifiuti dell’ARPAS, con la collaborazione degli Osservatori Provinciali dei rifiuti e dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione. La stesura del rapporto e i dati in esso contenuti sono elaborati dall’ARPAS attraverso l’analisi dei dati dichiarati sul Modulo Osservatorio Rifiuti Urbani del SIRA, da Comuni e loro aggregazioni, e messi a confronto con quelli forniti dagli impianti che hanno ricevuto e trattato i rifiuti urbani.
Raccolta differenziata in Sardegna nell’anno 2020 al 74,22%
21/02/2022
Con determinazione del Direttore del Servizio tutela dell’atmosfera e del territorio n. 142 del 16 febbraio 2022 è stata stabilita la percentuale di raccolta differenziata di ciascun Comune nell’anno 2020, l’elenco dei Comuni con produzione pro capite di rifiuti inferiore al 70% della media regionale (pari a 446,60 kg/abitante/anno), nonché l’entità della modulazione del tributo ai fini dell’applicazione dell’ecotassa per ciascun Comune, sulla base dei dati trasmessi ed elaborati dal Catasto rifiuti incardinato presso l’ARPAS.
p
p
(1 of 7)
p
p