Saut au contenu
Mostra immagine
Nascondi immagine
FORESTE
BALNEAZIONE
COSTE
CORPO FORESTALE
PROTEZIONE CIVILE
ARPAS
DATI AMBIENTALI
ARGOMENTI
AGENDA
PROGETTI
SardegnaAmbiente
Elenco notizie
Vai all'archivio storico
Notizie dal 05/02/2008 al 25/07/2017
Categoria:
Suolo e siti contaminati
---Aree costiere
---Aree estrattive
---Difesa del suolo
---Siti contaminati
Suolo e siti contaminati
---Aree costiere
---Aree estrattive
---Difesa del suolo
---Siti contaminati
Parola chiave:
Data di Pubblicazione:
Cerca
La Regione Sardegna in prima linea per salvaguardare le coste del Mediterraneo con il progetto NaTour4Cchange
17/10/2024
La Regione Autonoma della Sardegna è partner del progetto NaTour4CChange; un’iniziativa volta a contrastare gli effetti del cambiamento climatico nelle destinazioni turistiche costiere del Mediterraneo ad alto valore ambientale. Attraverso questa importante collaborazione, la Regione ribadisce il proprio impegno nella tutela dell’ambiente e nella promozione di un turismo sostenibile con un approccio ecosistemico.
AVVIO DEL PROGETTO INTERREG AMMIRARE
09/10/2024
La Regione Sardegna è partner del progetto AMMIRARE, - Azioni e Metodologie per il Miglioramento della Resilienza degli AREnili un'importante iniziativa internazionale che coinvolge 15 partner tra istituzioni e centri di ricerca tra Italia e Francia, con la Scuola Sant'Anna di Pisa come capofila.
Modulo cartografico - Aggiornamento del vincolo idrogeologico
23/04/2024
Si rende noto che il portale di Sardegna Ambiente è stato integrato con nuove informazioni relative alla tematica del vincolo idrogeologico, come realizzate dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale della RAS, aggiornate al 01.04.2024. L’aggiornamento del vincolo ha riguardato il comune di Olbia. Gli atti di vincolo e la nuova mappa, proveniente dalla banca data del SIRA, saranno rispettivamente consultabili e scaricabili dalle sezioni del portale di SardegnaAmbiente dedicate alla difesa del suolo, area vincolo idrogeologico, e dal navigatore cartografico.
Modulo cartografico - Aggiornamento del vincolo idrogeologico
18/04/2024
Si rende noto che il portale di Sardegna Ambiente è stato integrato con nuove informazioni relative alla tematica del vincolo idrogeologico, come realizzate dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale della RAS, aggiornate al 10.03.2024. L’aggiornamento del vincolo ha riguardato il comune di Cagliari. Gli atti di vincolo e la nuova mappa, proveniente dalla banca data del SIRA, saranno rispettivamente consultabili e scaricabili dalle sezioni del portale di SardegnaAmbiente dedicate alla difesa del suolo, area vincolo idrogeologico, e dal navigatore cartografico.
Avviso Pubblico per la Concessione ai Comuni dei contributi destinati alle attività di gestione della posidonia depositata sui litorali finalizzata alla fruizione sostenibile del litorale ed al contrasto all’erosione costiera, e, se non altrimenti gestibile, alla rimozione permanente dei depositi di posidonia secondo quanto previsto dalla Legge Regionale 21 febbraio 2020 n.1 – Deliberazione di Giunta Regionale della Sardegna 25 luglio 2023, n. 26/40.
24/10/2023
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente comunica che, con la Deliberazione di Giunta Regionale della Sardegna 25 luglio 2023, n. 26/40, sono state approvate le modalità ed i criteri per la concessione ai Comuni dei contributi destinati, nell’esercizio finanziario 2023, alle attività di gestione della posidonia depositata sui litorali finalizzata alla fruizione sostenibile del litorale ed al contrasto all’erosione costiera, e, se non altrimenti gestibile, alla rimozione permanente dei depositi di posidonia secondo quanto previsto dalla Legge Regionale 21 febbraio 2020 n.1. L’Avviso pubblico, le modalità e i criteri ed il modello di domanda sono stati pubblicati sul BURAS n.53 - Parte I e II del 19 ottobre 2023. La partecipazione a domanda scade il 03 novembre 2023 Possono presentare domanda i Comuni costieri della Regione Sardegna.
p
p
(1 of 8)
p
p