Indietro

Protocollo di gestione vettori Dermatite Nodulare Bovina

Qui immagine eloquente di dermatite nodulare fonte IZS

 

La Lumpy Skin Disease (LSD) o Dermatite Nodulare Contagiosa, causata dal Lumpy Skin Disease Virus (LSDV), è una patologia virale dei bovini caratterizzata da lesioni cutanee nodulari e febbre che sta determinando, in questo momento, gravi ripercussioni economiche sugli allevamenti della Sardegna. Tra le modalità di diffusione della malattia, un ruolo centrale è ricoperto dalla trasmissione tramite vettori ematofagi, cioè insetti che si nutrono di sangue.

L’emergenza epidemiologica richiede la massima attenzione da parte di tutti: con l’Ordinanza presidenziale contingibile e urgente in materia di sanità e igiene pubblica n. 2/2025 è stato adottato il Protocollo regionale per la gestione e il controllo dei vettori della Lumpy Skin Disease (LSD), realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna: il documento fornisce indicazioni pratiche per il contenimento della malattia, con particolare attenzione al ruolo dei vettori nella sua diffusione. Sono illustrate le modalità di trasmissione, le misure di prevenzione e protezione degli allevamenti, gli interventi per la tutela delle strutture e le azioni di difesa diretta sugli animali. È uno strumento utile per allevatori e operatori del settore, volto a favorire la corretta gestione sanitaria e il benessere del bestiame.

La verifica della presenza a livello locale/aziendale dei vettori e del loro comportamento alimentare è essenziale per impostare strategie di controllo integrato, che includano la gestione degli insetti, la biosicurezza aziendale e la sorveglianza epidemiologica. Davanti a questo scenario è necessario che tutti le parti interessate mettano in atto una serie di interventi per il miglioramento delle condizioni igieniche delle aziende e per il controllo dei vettori in ambito privato e pubblico tale da ridurre le loro popolazioni e prevenire e/o limitare le punture di insetti e zecche: di seguito, l’Ordinanza presidenziale e il Protocollo regionale per la gestione e il controllo dei vettori della Lumpy Skin Disease.

 https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/tutti-gli atti/175463747004446