Ricerca Scarichi idrici
Uno scarico è una qualsiasi immissione effettuata tramite un sistema stabile di collettamento, che collega senza soluzione di continuità il ciclo di produzione del refluo con il corpo ricettore in acque superficiali, sul suolo, nel sottosuolo e in rete fognaria, indipendentemente dalla loro natura inquinante, anche sottoposte a preventivo trattamento di depurazione.
Le acque reflue si dividono in categorie a seconda della provenienza degli scarichi:
1. acque reflue urbane
2. acque reflue domestiche
3. acque reflue industriali
Ai sensi dell’articolo 124 c. 1 del d.lgs. 152/06, tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati dall’ente competente in quanto disciplinati in funzione del rispetto degli obiettivi di qualità dei corpi idrici recettori e devono comunque rispettare i valori limite previsti dall’allegato 5 alla parte terza del D.Lgs. 152/2006.
 
  
  SardegnaAmbiente
 SardegnaAmbiente Valutazione della qualità dell'aria
 Valutazione della qualità dell'aria  Rete Natura 2000
 Rete Natura 2000  Parchi ed altre aree protette istituite
 Parchi ed altre aree protette istituite  Grotte e patrimonio carsico
 Grotte e patrimonio carsico  Protezione fauna, danni e attività venatoria
 Protezione fauna, danni e attività venatoria  Siti contaminati
 Siti contaminati  Difesa del suolo
 Difesa del suolo  Rifiuti urbani
 Rifiuti urbani  Rifiuti speciali
 Rifiuti speciali  
  
 