Salta al contenuto
Mostra immagine
Nascondi immagine
FORESTE
BALNEAZIONE
COSTE
CORPO FORESTALE
PROTEZIONE CIVILE
ARPAS
DATI AMBIENTALI
ARGOMENTI
AGENDA
PROGETTI
SardegnaAmbiente
Elenco notizie
Vai all'archivio storico
Notizie dal 05/02/2008 al 25/07/2017
Categoria:
Tutte le notizie
AIA e RIR
---Autorizzazioni integrate
---Rischio industriale
Acque
---Qualità dei corpi idrici
---Qualità delle acque
---Utilizzazione delle risorse
Agenti fisici
---Elettromagnetismo
---Radioattività
---Rumore
Aria
---Valutazione della qualità dell’aria
Cambiamenti climatici
---Mitigazione e adattamento
Conservazione natura monitoraggio caretta
Energia
---Efficienza e risparmio
---Sistema energetico regionale
Fauna Ittica
Gestione rifiuti
---Rifiuti speciali
---Rifiuti urbani
Natura e biodiversità
---Fauna e flora
---Foreste
---Grotte e aree carsiche
---Parchi ed altre aree protette istituite
---Protezione fauna, danni e attività venatoria
---Rete Natura 2000
Portale
Progetti
Progetti Intereg
Siti di nidificazione caretta caretta
Sostenibilità ambientale
---Acquisti ecologici
---Agenda 21
---Certificazione ambientale
---Educazione ambientale
---PAAR
Suolo e siti contaminati
---Aree costiere
---Aree estrattive
---Difesa del suolo
---Siti contaminati
Valutazioni ambientali
---Valutazione ambientale strategica
---Valutazione di impatto ambientale
---Valutazione di incidenza ambientale
Tutte le notizie
AIA e RIR
---Autorizzazioni integrate
---Rischio industriale
Acque
---Qualità dei corpi idrici
---Qualità delle acque
---Utilizzazione delle risorse
Agenti fisici
---Elettromagnetismo
---Radioattività
---Rumore
Aria
---Valutazione della qualità dell’aria
Cambiamenti climatici
---Mitigazione e adattamento
Conservazione natura monitoraggio caretta
Energia
---Efficienza e risparmio
---Sistema energetico regionale
Fauna Ittica
Gestione rifiuti
---Rifiuti speciali
---Rifiuti urbani
Natura e biodiversità
---Fauna e flora
---Foreste
---Grotte e aree carsiche
---Parchi ed altre aree protette istituite
---Protezione fauna, danni e attività venatoria
---Rete Natura 2000
Portale
Progetti
Progetti Intereg
Siti di nidificazione caretta caretta
Sostenibilità ambientale
---Acquisti ecologici
---Agenda 21
---Certificazione ambientale
---Educazione ambientale
---PAAR
Suolo e siti contaminati
---Aree costiere
---Aree estrattive
---Difesa del suolo
---Siti contaminati
Valutazioni ambientali
---Valutazione ambientale strategica
---Valutazione di impatto ambientale
---Valutazione di incidenza ambientale
Parola chiave:
Data di Pubblicazione:
Cerca
“Attività Poligono di Capo Teulada”. Comune: Teulada. Proponente: Comando Militare Esercito Sardegna. Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la V.Inc.A. (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022)
21/01/2025
Il Comando Militare Esercito Sardegna, ha depositato in data 7 gennaio 2025, e regolarizzato in data 21 gennaio 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo alle attività svolte nel Poligono di Capo Teulada.
Realizzazione di un impianto di messa in riserva (R13) e di recupero (R5) di rifiuti inerti non pericolosi ai sensi del D.M. 27/09/2022 n. 152. Proponente: Cuguttu Domenico S.r.l. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
21/01/2025
La Società Cuguttu Domenico S.r.l. ha depositato l’istanza per l’avvio del procedimento di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A., relativa all’intervento denominato “Realizzazione di un impianto di messa in riserva (R13) e di recupero (R5) di rifiuti inerti non pericolosi ai sensi del D.M. 27/09/2022 n. 152".
“Richiesta di adeguamento tecnico alle modalità di coltivazione anche con utilizzo di esplosivo perla cava denominata “Crabili” in comune di Samatzai. Proponente: Samatzai Inerti di Locci Giuseppe sas & C. Procedimento di Valutazione preliminare. D.Lgs n. 152/06, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
20/01/2025
Il Servizio V.I.A. informa che, con nota prot. D.G.A. n. 978 del 14.1.2025, è stato comunicato, alla Società Samatzai Inerti di Locci Giuseppe sas & C., l’esito della Valutazione preliminare, ex art. 6 c. 9/9-bis del D.Lgs.n.152/06, e s.m.i., e art. 4 delle Direttive regionali approvate con Delib.G.R. n.11/75 del 2021.
"Progetto di completamento della coltivazione estrattiva e recupero ambientale della Cava Piscolvei in Comune di Olbia". Proponente: UNICAL S.p.A. Procedimento di V.I.A. "ex post". D.Lgs. n. 152/06, e s.m.i., e s.m.i., Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
20/01/2025
La Società UNICAL S.p.A. ha depositato l'istanza relativa al procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) "ex post" per l'intervento denominato "Progetto di completamento della coltivazione estrattiva e recupero ambientale della Cava Piscolvei in Comune di Olbia".
“Rinnovo della Concessione Mineraria Monte Cuccureddu - progetto di prosecuzione della coltivazione mineraria e di recupero ambientale nei cantieri di Cuccuru Mannu e Ispaduleddas". Proponente: Maffei Sarda Silicati S.p.A. Procedimento per il rilascio del provvedimento unico regionale in materia ambientale (P.A.U.R.) L.R. 2/2021 e Delib.G.R. 11/75 del 2021.
15/01/2025
La Società Maffei Sarda Silicati S.p.A., ha trasmesso i chiarimenti richiesti nell'ambito della seconda seduta della Conferenza di servizi decisoria, svoltasi in data 27.09.2024.
p
p
(1 of 436)
p
p