Salta al contenuto
Mostra immagine
Nascondi immagine
FORESTE
BALNEAZIONE
COSTE
CORPO FORESTALE
PROTEZIONE CIVILE
ARPAS
DATI AMBIENTALI
ARGOMENTI
AGENDA
PROGETTI
SardegnaAmbiente
Elenco notizie
Vai all'archivio storico
Notizie dal 05/02/2008 al 25/07/2017
Categoria:
Tutte le notizie
AIA e RIR
---Autorizzazioni integrate
---Rischio industriale
Acque
---Qualità dei corpi idrici
---Qualità delle acque
---Utilizzazione delle risorse
Agenti fisici
---Elettromagnetismo
---Radioattività
---Rumore
Aria
---Valutazione della qualità dell’aria
Cambiamenti climatici
---Mitigazione e adattamento
Conservazione natura monitoraggio caretta
Energia
---Efficienza e risparmio
---Sistema energetico regionale
Fauna Ittica
Gestione rifiuti
---Rifiuti speciali
---Rifiuti urbani
Natura e biodiversità
---Fauna e flora
---Foreste
---Grotte e aree carsiche
---Parchi ed altre aree protette istituite
---Protezione fauna, danni e attività venatoria
---Rete Natura 2000
Portale
Progetti
Progetti Intereg
Sostenibilità ambientale
---Acquisti ecologici
---Agenda 21
---Certificazione ambientale
---Educazione ambientale
---PAAR
Suolo e siti contaminati
---Aree costiere
---Aree estrattive
---Difesa del suolo
---Siti contaminati
Valutazioni ambientali
---Valutazione ambientale strategica
---Valutazione di impatto ambientale
---Valutazione di incidenza ambientale
Tutte le notizie
AIA e RIR
---Autorizzazioni integrate
---Rischio industriale
Acque
---Qualità dei corpi idrici
---Qualità delle acque
---Utilizzazione delle risorse
Agenti fisici
---Elettromagnetismo
---Radioattività
---Rumore
Aria
---Valutazione della qualità dell’aria
Cambiamenti climatici
---Mitigazione e adattamento
Conservazione natura monitoraggio caretta
Energia
---Efficienza e risparmio
---Sistema energetico regionale
Fauna Ittica
Gestione rifiuti
---Rifiuti speciali
---Rifiuti urbani
Natura e biodiversità
---Fauna e flora
---Foreste
---Grotte e aree carsiche
---Parchi ed altre aree protette istituite
---Protezione fauna, danni e attività venatoria
---Rete Natura 2000
Portale
Progetti
Progetti Intereg
Sostenibilità ambientale
---Acquisti ecologici
---Agenda 21
---Certificazione ambientale
---Educazione ambientale
---PAAR
Suolo e siti contaminati
---Aree costiere
---Aree estrattive
---Difesa del suolo
---Siti contaminati
Valutazioni ambientali
---Valutazione ambientale strategica
---Valutazione di impatto ambientale
---Valutazione di incidenza ambientale
Parola chiave:
Data di Pubblicazione:
Cerca
“Realizzazione di un impianto fotovoltaico da circa 10 MWp presso Fiume Santo (SS)”. Proponente: Fiume Santo S.p.A. Procedimento di Valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) D.Lgs. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R n. 45/24 del 2017.
29/06/2022
La Società Fiume Santo S.p.A. in data 28.06.2022 ha trasmesso la documentazione integrativa richiesta.
“Variante al progetto di coltivazione e progetto di recupero e ripristino ambientale della cava di granito denominata "Stazzo Saccheddu". Comune di Luogosanto (SS). Proponente: Virginio S.r.l. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A. D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
28/06/2022
La Società Virginio S.r.l. ha depositato l’istanza di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A., relativa al progetto “Variante al progetto di coltivazione e progetto di recupero e ripristino ambientale della cava di granito denominata "Stazzo Saccheddu" in comune di Luogosanto (SS)
Progetto di coltivazione di una cava di depositi di flusso piroclastico ignimbriti, presso il sito ubicato in Macomer (NU), località “Sa Crabarza". Proponente: Conglomerati Bituminosi S.r.l. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A. D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
28/06/2022
La Società Conglomerati Bituminosi S.r.l. ha depositato l’istanza di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A., re-lativa al progetto “Progetto di coltivazione di una cava di depositi di flusso piroclastico ignimbriti, presso il sito ubicato in Macomer (NU), località “Sa Crabarza”
Impermeabilizzazione del Canale Adduttore Destra Tirso – Comuni interessati dall’Intervento: Siamaggiore, Solarussa, Zerfaliu, Tramatza, San Vero Milis”. Proponente: C.B.O. Consorzio Di Bonifica Oristanese. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A. D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
24/06/2022
Il Consorzio Di Bonifica Oristanese, in data 21.06.2022, ha trasmesso ulteriore documentazione integrativa in riscontro a quanto rilevato dal Servizio Genio di Oristano
Realizzazione di un parco eolico per la produzione di energia elettrica mediante l’installazione di n. 1 aerogeneratore di potenza nominale pari a 0,85 MW, ubicato nel comune di Viddalba, località "Monte San Gavino". Proponente: Ledda Costruzioni di Ledda Lucio e C. S.n.c. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A. D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
23/06/2022
La Società Ledda Costruzioni di Ledda Lucio e C. S.n.c. ha depositato l’istanza di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A., relativa al progetto “Realizzazione di un parco eolico per la produzione di energia elettrica mediante l’installazione di n. 1 aerogeneratore di potenza nominale pari a 0,85 MW, ubicato nel comune di Viddalba, località "Monte San Gavino”
p
p
(1 of 264)
p
p