Ultime notizie

Vai a tutte le notizie »


Il sig. Piu Costantino, tramite il tecnico incaricato, ha depositato in data 16.04.2025, e regolarizzato in data 06.05.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo all’avvio di un azienda agri-turistico venatoria denominata “Figu Lada”, che interessa i comuni di Pozzomaggiore e Semestene.
La Società Mureddu S.r.l. ha depositato l’istanza per l’avvio del procedimento di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A., relativa all’intervento denominato “Aumento capacità produttiva impianto recupero inerti. Comune di Siniscola (NU)".
Il sig. Tom Johnny Philomène De Maeijer, tramite il tecnico incaricato, ha depositato in data 11 marzo 2025, e regolarizzato in data 27 marzo 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativa alla realizzazione di un abitazione unifamiliare in via La Cruzitta, loc. Costa Paradiso, in comune di Trinità d’Agultu e Vignola.
Il Servizio V.I.A. comunica che a seguito del completamento documentale, è stato pubblicato l’Avviso al pubblico, in data 28.03.2025, ai sensi delle Direttive regionali approvate con la Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
La Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Cagliari di Rete Ferroviaria Italiana - Gruppo FS, ha depositato in data 28 gennaio 2025, e regolarizzato in data 13 febbraio 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativa agli interventi di manutenzione del ponte al km 4+676, in comune di Cagliari.
La Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Cagliari di Rete Ferroviaria Italiana - Gruppo FS, ha depositato in data 28 gennaio 2025, e regolarizzato in data 13 febbraio 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativa agli interventi di manutenzione del ponte al km 4+676, in comune di Cagliari.
Il comune di Pula, ha depositato in data 30 gennaio 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo al Piano di utilizzo dei litorali (P.U.L.).
Il comune di San Vito, ha depositato in data 27.01.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo all’adeguamento del P.U.C. al P.P.R. e al P.A.I.
Il comune di San Vito, ha depositato in data 27.01.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo all’adeguamento del P.U.C. al P.P.R. e al P.A.I.
L’Unione dei Comuni del Terralbese, ha depositato in data 21.01.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo al ripristino batimetrico degli Stagni di Corru Mannu e Corru S'Ittiri, in comune di Arborea.
A partire dal 23 gennaio 2025 il Sistema Informativo Regionale Ambientale SIRA renderà attivo il Catasto Energetico Regionale Edifici Sardegna (CERESar), accessibile al seguente link: https://www.sardegnasira.it/. Il SIRA costituirà l’unico punto di accesso per l’invio, la consultazione e l’estrazione delle Attestazioni di Prestazione Energetica, registrate da tale data. I soggetti certificatori dovranno accreditarsi tramite il SIRA per ottenere l’iscrizione all’elenco regionale dei “Certificatori Energetici” e quindi potranno registrare gli attestati di prestazione energetica degli edifici (APE).
Il Comando Militare Esercito Sardegna, ha depositato in data 7 gennaio 2025, e regolarizzato in data 21 gennaio 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo alle attività svolte nel Poligono di Capo Teulada.
“Permesso di ricerca minerario per argille con grado di refrattarietà superiore a 1630°C, argille per porcellane e terraglia forte, caolino, argille smettiche, bentonite ed associati (silicio metallico) denominato “Su Nerli”” Comune di Gadoni (NU). Proponente: Società I.M.E.T. S.r.l. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). D.Lgs. n. 152/2006 e Delib.G.R.n. 11/75 del 2021.
Il comune di Santa Teresa Gallura ha depositato, in data 25.11.2024, e regolarizzato in data 10 dicembre 2024, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo agli Interventi di recupero e valorizzazione degli immobili comunali in località Capotesta e alla realizzazione di centro di educazione ambientale”. Consulta i documenti Dettaglio Progetti VIncA Entro (30) trenta giorni dalla pubblicazione della documentazione (18.12.2024), il pubblico interessato può presentare osservazioni trasmettendole ai seguenti indirizzi: PEC difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it; Servizio V.I.A. – Assessorato della Difesa dell’Ambiente, Via Roma, 80 – 09123 Cagliari.
L’Azienda Agricola Tanca de Mar Società Semplice, ha depositato in data 27 novembre 2024, e regolarizzato in data 9 dicembre 2024, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo agli Interventi funzionali al sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici, in comune di San Vito
La Fondazione Mont’e Prama, ha depositato in data 2 dicembre 2024, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo agli Interventi di sistemazione dei percorsi e accessibilità all’interno del sito di Tharros e della torre di San Giovanni, e della riqualificazione dell’ingresso, demolizione e ricostruzione del bar - bookshop - biglietteria di Tharros – Point Grande Area Archeologica, in comune di Cabras.
Il Servizio V.I.A. informa che sono state pubblicate le osservazioni del pubblico pervenute.
La Tiro a Volo Arborea a.s.d., tramite il tecnico incaricato, ha depositato in data 19 settembre 2024, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo al Progetto per l’accertamento di conformità di fabbricati strumentali all’attività di “tiro a volo” e conseguente rinnovo dell’attività, in comune di Arborea.