Ultime notizie
La sig.ra Simonetta Milia, tramite il tecnico incaricato, ha depositato in data 10.07.2024, e regolarizzato in data 24.07.2024, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo alla costituzione di un’azienda agrituristico venatoria denominata “Sa Jana” in agro di Bortigali
La Società Mureddu S.r.l. ha trasmesso, in data 25.07.2025, le integrazioni richieste con nota prot. D.G.A. n. 15333 del 26.05.2025.
Il Sig. Martin Freiberger, ha depositato in data 16.06.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativamente al progetto per la realizzazione di un Costruzione di una piscina pertinenziale in località Costa Paradiso nel Comune di Trinità d’Agultu e Vignola.
Il Sig. Sebastiano Piletti, in qualità di legale rappresentante della Masnada srl., ha depositato in data 26.05.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativamente all’ intervento di Sistemazione esterna dell’edificio in legno di facile rimozione in Località “Rena Majore”, in comune di Aglientu.
Il Sig. Marco Pescarmona, in qualità di legale rappresentante della MANSTEIN S.r.l., ha depositato in data 24.05.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativamente al progetto di recupero e riqualificazione del villaggio albergo “La Fazenda”, sito in località Capo Sperone a Sant'Antioco.
La SVILUPPO 88 Srl, ha depositato in data 06.05.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativamente ad un intervento di ampliamento di una piscina per bambini nel resort Le Dune, situato in Loc. Li Junchi in comune di Badesi.
La Alma srl, tramite il tecnico incaricato, ha depositato in data 19.05.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativamente ad un Intervento di collegamento idrico-fognario di un chiosco in località Poltu Biancu, in comune di Badesi
Il Comune San Gavino Monreale ha depositato l’istanza per l’avvio del procedimento di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A., relativa all’intervento denominato “Demolizione e ricostruzione del ponte lungo la via Villacidro sul Flumini Mannu di Pabillonis in Comune di S. Gavino Monreale e rifacimento canale a monte e a valle sino alla S.S. 197".
La Provincia del Sud Sardegna ha trasmesso, in data 16.05.2025, le integrazioni richieste con nota prot. D.G.A. n. 8428 del 17.03.2025.
Il sig. Piu Costantino, tramite il tecnico incaricato, ha depositato in data 16.04.2025, e regolarizzato in data 06.05.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo all’avvio di un azienda agri-turistico venatoria denominata “Figu Lada”, che interessa i comuni di Pozzomaggiore e Semestene.
La Società Mureddu S.r.l. ha depositato l’istanza per l’avvio del procedimento di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A., relativa all’intervento denominato “Aumento capacità produttiva impianto recupero inerti. Comune di Siniscola (NU)".
Il sig. Tom Johnny Philomène De Maeijer, tramite il tecnico incaricato, ha depositato in data 11 marzo 2025, e regolarizzato in data 27 marzo 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativa alla realizzazione di un abitazione unifamiliare in via La Cruzitta, loc. Costa Paradiso, in comune di Trinità d’Agultu e Vignola.
Il Servizio V.I.A. comunica che a seguito del completamento documentale, è stato pubblicato l’Avviso al pubblico, in data 28.03.2025, ai sensi delle Direttive regionali approvate con la Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
La Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Cagliari di Rete Ferroviaria Italiana - Gruppo FS, ha depositato in data 28 gennaio 2025, e regolarizzato in data 13 febbraio 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativa agli interventi di manutenzione del ponte al km 4+676, in comune di Cagliari.
La Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Cagliari di Rete Ferroviaria Italiana - Gruppo FS, ha depositato in data 28 gennaio 2025, e regolarizzato in data 13 febbraio 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativa agli interventi di manutenzione del ponte al km 4+676, in comune di Cagliari.
Il comune di Pula, ha depositato in data 30 gennaio 2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo al Piano di utilizzo dei litorali (P.U.L.).
Il comune di San Vito, ha depositato in data 27.01.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo all’adeguamento del P.U.C. al P.P.R. e al P.A.I.
Il comune di San Vito, ha depositato in data 27.01.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo all’adeguamento del P.U.C. al P.P.R. e al P.A.I.
L’Unione dei Comuni del Terralbese, ha depositato in data 21.01.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022), relativo al ripristino batimetrico degli Stagni di Corru Mannu e Corru S'Ittiri, in comune di Arborea.