Normativa comune
La norma quadro nazionale che recepisce le vigenti direttive comunitarie in materia di valutazione e gestione di qualità dell’aria è il decreto legislativo 13 agosto  2010, n. 155 recante “Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa”.
 La responsabilità di provvedere alle attività di valutazione della qualità dell’aria, finalizzate all’identificazione delle misure più efficaci per il rispetto degli standard di qualità dell’aria e la responsabilità dell’attuazione delle stesse misure, è attribuita alle regioni e alle province autonome.
 La Regione Sardegna ha proceduto alla realizzazione dell’inventario delle emissioni in atmosfera, attraverso una stima di dette emissioni, utilizzando degli indicatori specifici.
 La Giunta Regionale, con delibera n. 52/19 del 10/12/2013 ha provveduto al riesame della zonizzazione e classificazione delle zone della Sardegna, attraverso il documento denominato: “Zonizzazione e classificazione del territorio regionale”.
 La Regione Sardegna, inoltre, con la delibera della Giunta Regionale 1/3 del 10 gennaio 2017, recante “Piano regionale di qualità dell’aria ambiente (sensi del D.Lgs. n. 155/2010 e ss.mm.ii.)” ha emanato il nuovo piano di qualità dell’aria, la cui attuazione consentirà sia di ridurre le emissioni dei parametri inquinanti specifici in materia di qualità dell’aria (polveri sottili, ossidi di azoto, benzene, benzo(a)pirene, IPA ecc.), sia di ridurre il consumo di risorse e di limitare anche le emissioni di gas climalteranti. 
 La Regione Sardegna, al fine al fine di adeguare la rete regionale di misura della qualità dell’aria alla più recente zonizzazione del territorio ed alla connessa classificazione, ai sensi delle  normative vigenti ha predisposto il “Progetto di adeguamento della rete regionale per il monitoraggio della qualità dell’aria”, ai sensi del d.lgs. 155/2010 e ss.mm.ii., licenziato senza rilievi dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di prossima adozione da parte della Giunta regionale.
 Annualmente, la Regione Sardegna e l’ARPAS, redigono la Relazione sulla qualità dell’aria in Sardegna, sulla base dell’analisi dei dati provenienti dalla rete di monitoraggio regionale, gestita dalla stessa ARPAS.
 Consulta Normativa
 Deliberazione N. 52/42 del 23.12.2019
 Delibera n. 52/19 del 10/12/2013
 Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n.155   "Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa"
 Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 , n. 250 .Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, recante attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa.
 
  
  SardegnaAmbiente
 SardegnaAmbiente Valutazione della qualità dell'aria
 Valutazione della qualità dell'aria  Strumenti di pianificazione
 Strumenti di pianificazione  Rete Natura 2000
 Rete Natura 2000  Parchi ed altre aree protette istituite
 Parchi ed altre aree protette istituite  Grotte e aree carsiche
 Grotte e aree carsiche  Foreste
 Foreste  Fauna e flora
 Fauna e flora  Protezione fauna, danni e attività venatoria
 Protezione fauna, danni e attività venatoria  Qualità dei corpi idrici
 Qualità dei corpi idrici  Qualità delle acque
 Qualità delle acque  Utilizzazione delle risorse idriche
 Utilizzazione delle risorse idriche  Siti contaminati
 Siti contaminati  Aree estrattive
 Aree estrattive  Aree costiere
 Aree costiere  Difesa del suolo
 Difesa del suolo  Rifiuti urbani
 Rifiuti urbani  Rifiuti speciali
 Rifiuti speciali  
  Cambiamenti climatici in Sardegna
 Cambiamenti climatici in Sardegna  
  Valutazione di impatto ambientale
 Valutazione di impatto ambientale  Valutazione ambientale strategica
 Valutazione ambientale strategica  Valutazione di incidenza ambientale
 Valutazione di incidenza ambientale  Educazione ambientale
 Educazione ambientale  Inquinamento luminoso
 Inquinamento luminoso  Certificazione ambientale
 Certificazione ambientale  Acquisti ecologici
 Acquisti ecologici  Agenda 21
 Agenda 21  PAAR
 PAAR  Elettromagnetismo
 Elettromagnetismo  Radioattività
 Radioattività  Rumore
 Rumore  
  Rischio industriale
 Rischio industriale  Autorizzazioni Integrate
 Autorizzazioni Integrate  
  Sistema energetico regionale
 Sistema energetico regionale  Efficienza e risparmio
 Efficienza e risparmio