Salta al contenuto

SardegnaAmbiente

Mostra immagine
Nascondi immagine
  • FORESTE
  • BALNEAZIONE
  • CORPO FORESTALE
  • PROTEZIONE CIVILE
  • ARPAS
  • DATI AMBIENTALI
  • ARGOMENTI
  • AGENDA
  • PROGETTI
  • COSTE
  • SardegnaAmbiente

News Detail

Lavori: “PT-CRP-27/INT-13-Dragaggio dei limi nei due canali di uscita dello stagno di Cabras alla Peschiera Pontis” e "PT-CRP-27/INT-14-Dragaggio e pulizia di sezioni critiche presso Canale Scolmatore dello stagno di Cabras" nel Comune di Cabras. Proponente: Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti. Verifica di ottemperanza alle condizioni ambientali della Delib. G.R. n. 14/63 del 22.05.2024.

Il Servizio V.I.A. informa che, con nota prot. D.G.A. n. 29722 del 16.10.2025, è stata comunicata al Comune di Cabras, ai sensi del D.Lgs. 152/2006, e s.m.i., e delle Direttive regionali approvate...
Maggiori dettagli riguardo Lavori: “PT-CRP-27/INT-13-Dragaggio dei limi nei due canali di uscita dello stagno di Cabras alla Peschiera Pontis” e "PT-CRP-27/INT-14-Dragaggio e pulizia di sezioni critiche presso Canale Scolmatore dello stagno di Cabras" nel Comune di Cabras. Proponente: Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti. Verifica di ottemperanza alle condizioni ambientali della Delib. G.R. n. 14/63 del 22.05.2024. »

“Piano di Utilizzo dei Litorali del Comune di Olbia e contestuale variante al vigente programma di fabbricazione”. Proponente: comune di Olbia. Valutazione Appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la V.Inc.A. (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022).

Il comune di Olbia ha depositato in data 15.10.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi...
Maggiori dettagli riguardo “Piano di Utilizzo dei Litorali del Comune di Olbia e contestuale variante al vigente programma di fabbricazione”. Proponente: comune di Olbia. Valutazione Appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la V.Inc.A. (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022). »

"Interventi per il superamento delle problematiche idrauliche del canale coperto "Su Tragu ". Proponente: Comune di Tiana. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale (V.I.A.). D.Lgs.152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. 11/75 del 2021.

Il Comune di Tiana ha trasmesso, in data 13.10.2025, i chiarimenti / integrazioni richiesti con nota prot. D.G.A. n. 25650 del 10.09.2025.
Maggiori dettagli riguardo "Interventi per il superamento delle problematiche idrauliche del canale coperto "Su Tragu ". Proponente: Comune di Tiana. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale (V.I.A.). D.Lgs.152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. 11/75 del 2021. »

“Progetto di una piccola foresteria, biblioteca, sale studio e sale per servizi multimediali della struttura museale Mont’e Prama (museo civico G. Marongiu, Cabras) – IIº e IIIº lotto“ e “realizzazione e riqualificazione area parco museale e aree di servizio esterne struttura museale Mont’e Prama – IIIº lotto” Proponente: Fondazione Mont’e Prama. Comune: Cabras. Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la V.Inc.A. (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022)

La Fondazione Mont’e Prama, ha depositato in data 13.10.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.),...
Maggiori dettagli riguardo “Progetto di una piccola foresteria, biblioteca, sale studio e sale per servizi multimediali della struttura museale Mont’e Prama (museo civico G. Marongiu, Cabras) – IIº e IIIº lotto“ e “realizzazione e riqualificazione area parco museale e aree di servizio esterne struttura museale Mont’e Prama – IIIº lotto” Proponente: Fondazione Mont’e Prama. Comune: Cabras. Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la V.Inc.A. (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022) »

“Progetto di una piccola foresteria, biblioteca, sale studio e sale per servizi multimediali della struttura museale Mont’e Prama (museo civico G. Marongiu, Cabras) – IIº e IIIº lotto“ e “realizzazione e riqualificazione area parco museale e aree di servizio esterne struttura museale Mont’e Prama – IIIº lotto” Proponente: Fondazione Mont’e Prama. Comune: Cabras. Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la V.Inc.A. (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022)

La Fondazione Mont’e Prama, ha depositato in data 13.10.2025, presso il Servizio V.I.A., l'istanza di attivazione del procedimento di Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.),...
Maggiori dettagli riguardo “Progetto di una piccola foresteria, biblioteca, sale studio e sale per servizi multimediali della struttura museale Mont’e Prama (museo civico G. Marongiu, Cabras) – IIº e IIIº lotto“ e “realizzazione e riqualificazione area parco museale e aree di servizio esterne struttura museale Mont’e Prama – IIIº lotto” Proponente: Fondazione Mont’e Prama. Comune: Cabras. Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la V.Inc.A. (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022) »
sardegnaambiente@regione.sardegna.it
Regione Autonoma della Sardegna
note legali | mappa | contattaci