Pericolo

 

Il pericolo rappresenta il potenziale verificarsi di un evento associato al clima che potrebbe causare perdite di vite umane, feriti, o altri impatti sulla salute, così come danni o perdite di proprietà, infrastrutture, mezzi di sussistenza, fornitura di servizi, ecosistemi, e risorse ambientali. Il pericolo o hazard climatico prende in considerazione il pericolo climatico propriamente detto (segnale climatico, ad es. elevate temperature) e i fattori strettamente collegati (impatti diretti, ad es. siccità).

Nell’ambito della SRACC, il pericolo climatico è stato stimato in modo qualitativo considerando le aree più fragili del territorio regionale sulla base dell’analisi climatica del passato e le corrispondenti proiezioni climatiche dello scenario futuro, i cui bias sono stati corretti con il Deltha change method. La definizione del hazard è il primo passo per la costruzione delle catene di impatto che consentono di definire il rischio climatico.

Navigatore cartografico [mappe in corso di elaborazione]