Al via i laboratori territoriali sulla Educazione alla Cittadinanza Globale per giovani e associazioni giovanili in Sardegna
 
 La Regione Autonoma della Sardegna invita i giovani e le associazioni giovanili del territorio a partecipare a uno dei laboratori in presenza dedicati alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile.
I laboratori saranno guidati dall’associazione TDM 2000, in collaborazione con la società Poliste, con un approccio basato sull’educazione non formale e la partecipazione attiva, con ampio uso di giochi da tavolo, giochi di ruolo, app e visori. Sarà un'occasione per confrontarsi sui grandi temi del nostro tempo e sul significato di essere cittadini globali, attraverso una esperienza coinvolgente, creativa e fuori dagli schemi, in cui si impara facendo.
I laboratori si terranno in 5 località della Sardegna:
- Mercoledì 11 giugno ore 16:00 - 19:00 - Quartu Sant'Elena, Spazio Michelangelo Pira in via Brigata Sassari 10
 Clicca qui per iscriverti
- Lunedì 16 giugno ore 15:00 - 18:00 - Domusnovas, Biblioteca Comunale in via Leccis 1 (Il laboratorio è parte della Festa del Bambino, evento annuale organizzato dall'Associazione Elda Mazzocchi Scarzella)
 Clicca qui per iscriverti
- Venerdì 20 giugno ore 16:00 - 19:00 - Oristano, Spazio Giovani F. Busonera in via Morosini (loc. Sa Rodia)
 Clicca qui per iscriverti
- Mercoledì 25 giugno ore 16:00-19:00 - Macomer, Centro Servizi Culturali in viale Gramsci (Padiglione Filigosa e Tamuli - Ex Caserme Mura)
 Clicca qui per iscriverti
- Mercoledì 2 luglio ore 16:00 - 19:00 - Nuoro, Centro Europe Direct in via Manzoni 83
 Clicca qui per iscriverti
L’iniziativa è attuata grazie al progetto SOGLOBE finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), nell’ambito del quale si sta realizzando un percorso di informazione e rafforzamento di consapevolezza sull’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) in Sardegna e di costruzione del Piano Integrato Regionale di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG).
CittadinanzaGlobale #Giovani #AssociazioniGiovanili #Sostenibilità #Sardegna #Sardegna2030
 
  
  SardegnaAmbiente
 SardegnaAmbiente Valutazione della qualità dell'aria
 Valutazione della qualità dell'aria  Strumenti di pianificazione
 Strumenti di pianificazione  Rete Natura 2000
 Rete Natura 2000  Parchi ed altre aree protette istituite
 Parchi ed altre aree protette istituite  Grotte e aree carsiche
 Grotte e aree carsiche  Foreste
 Foreste  Fauna e flora
 Fauna e flora  Protezione fauna, danni e attività venatoria
 Protezione fauna, danni e attività venatoria  Qualità dei corpi idrici
 Qualità dei corpi idrici  Qualità delle acque
 Qualità delle acque  Utilizzazione delle risorse idriche
 Utilizzazione delle risorse idriche  Siti contaminati
 Siti contaminati  Aree estrattive
 Aree estrattive  Aree costiere
 Aree costiere  Difesa del suolo
 Difesa del suolo  Rifiuti urbani
 Rifiuti urbani  Rifiuti speciali
 Rifiuti speciali  
  Cambiamenti climatici in Sardegna
 Cambiamenti climatici in Sardegna  
  Valutazione di impatto ambientale
 Valutazione di impatto ambientale  Valutazione ambientale strategica
 Valutazione ambientale strategica  Valutazione di incidenza ambientale
 Valutazione di incidenza ambientale  Educazione ambientale
 Educazione ambientale  Inquinamento luminoso
 Inquinamento luminoso  Certificazione ambientale
 Certificazione ambientale  Acquisti ecologici
 Acquisti ecologici  Agenda 21
 Agenda 21  PAAR
 PAAR  Elettromagnetismo
 Elettromagnetismo  Radioattività
 Radioattività  Rumore
 Rumore  
  Rischio industriale
 Rischio industriale  Autorizzazioni Integrate
 Autorizzazioni Integrate  
  Sistema energetico regionale
 Sistema energetico regionale  Efficienza e risparmio
 Efficienza e risparmio