Quarto nido Caretta caretta in Sardegna
È di questa mattina la scoperta del quarto nido di Caretta caretta sulle coste della Sardegna, dopo quello di Malatroxia (S.Antioco) e dei due nel Sinis, a Maimoni e Sa Mesa Longa.
Il rinvenimento è avvenuto grazie alla presenza di spirito di due turisti che hanno notato nella spiaggia di Porto Taverna (Loiri Porto San Paolo) una volpe che scavava nella sabbia. Immaginando che depredasse un nido, dopo averla allontanata hanno consentito di mettere in salvo le uova.
Il personale dell’Area Marina Protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo, intervenuto immediatamente, ha messo in sicurezza l’area che verrà monitorata anche grazie al presidio del Corpo Forestale e della Guardia Costiera: circa otto uova sono state distrutte, mentre per le altre sembra possa esserci una possibilità.
I biologi hanno rilevato che lo sviluppo embrionale nelle uova rotte era in uno stato avanzato, il che fa pensare ad una deposizione avvenuta già dai primi del mese di giugno: la schiusa, se tutto va bene, è attesa tra qualche settimana.