Pubblicato l'Avviso Manifestazione di interesse per l’attuazione di progetti di valorizzazione ambientale nelle aree di particolare interesse naturalistico - Annualità 2024
 
 L’Avviso si prefigge di dare attuazione a progetti di valorizzazione ambientale di aree di pertinenza di Parchi regionali, aree di rilevante interesse naturalistico (RIN), monumenti naturali istituiti ai sensi della L.R. 31/89 o aree limitrofe a queste, purché gli interventi abbiano effetti sulle aree sopra elencate.
Il presente bando darà priorità ai progetti mirati alla valorizzazione ambientale e dei servizi ecosistemici non meramente in chiave turistica, che rispondano ai seguenti requisiti:
• contribuiscano alla diffusione delle conoscenze sul valore ambientale ed ecologico del patrimonio naturale della Sardegna, anche attraverso l’uso di tecnologie innovative e con l’ausilio di Nature – Based solutions (NBS);
• siano funzionali alla gestione dei siti protetti in ottica di razionalizzazione delle presenze, contribuendo, dove necessario, a limitare i potenziali impatti antropici sui siti;
• che contribuiscano a migliorare la risposta a pressioni e minacce presenti nel sito, anche di origine naturale.
Le aree interessate al bando sono quelle di di particolare interesse naturalistico, da intendersi come:
§ Parchi naturali regionali istituiti ai sensi della LR 31/1989;
§ Monumenti naturali istituiti ai sensi della LR 31/1989;
§ Altre aree di rilevante interesse naturalistico ed ambientale (aree RIN), sempre istituite ai sensi della LR 31/1989.
A titolo esemplificativo, non esaustivo, potranno essere finanziate le seguenti tipologie d‘intervento, anche in combinazione tra esse:
- creazione di percorsi educativi tematici (flora, fauna, geologia, storia) con pannelli informativi e percorsi multimediali;
- realizzazione di sistemi di accesso e/o sistemazione di percorsi preesistenti che consentano la fruizione in sicurezza e agevolata dei siti anche ad anziani, bambini e persone con una ridotta mobilità o che comunque favoriscano la fruizione per persone portatrici di diverse disabilità (motoria, cognitiva, sensoriale);
- razionalizzazione degli accessi attraverso: passerelle, sistemi di delimitazione di dune o di areali di presenza di specie vulnerabili, sensibili, endemismi (es. staccionate e/o sistemi corda - palo-corda); chiusure di accessi o percorsi non congrui con le esigenze di tutela;
- eliminazione (demolizione e smaltimento) di manufatti e/o strutture incongrue, degradate o con rilevante impatto paesaggistico, purché non costituiscano elementi di rifugio per fauna tutelata (chirotteri, erpetofauna);
- interventi di naturalizzazione o rinaturalizzazione, creazione e/o ripristino di fasce di protezione o fasce di connessione ecologica.
Le domande potranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione (07 ottobre 2024) e fino a venerdì 15 novembre 2024 alle ore 23:59 e dovranno essere inviate unicamente via PEC al Servizio Tutela della Natura e Politiche Forestali all’ indirizzo difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it
Informazioni e richieste di chiarimenti dovranno essere rivolte entro le ore 13.00 del 6 novembre 2024 secondo le modalità riportate nell’avviso.
LINK:
 https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/172829078022953
 
  
  SardegnaAmbiente
 SardegnaAmbiente Valutazione della qualità dell'aria
 Valutazione della qualità dell'aria  Strumenti di pianificazione
 Strumenti di pianificazione  Rete Natura 2000
 Rete Natura 2000  Parchi ed altre aree protette istituite
 Parchi ed altre aree protette istituite  Grotte e aree carsiche
 Grotte e aree carsiche  Foreste
 Foreste  Fauna e flora
 Fauna e flora  Protezione fauna, danni e attività venatoria
 Protezione fauna, danni e attività venatoria  Qualità dei corpi idrici
 Qualità dei corpi idrici  Qualità delle acque
 Qualità delle acque  Utilizzazione delle risorse idriche
 Utilizzazione delle risorse idriche  Siti contaminati
 Siti contaminati  Aree estrattive
 Aree estrattive  Aree costiere
 Aree costiere  Difesa del suolo
 Difesa del suolo  Rifiuti urbani
 Rifiuti urbani  Rifiuti speciali
 Rifiuti speciali  
  Cambiamenti climatici in Sardegna
 Cambiamenti climatici in Sardegna  
  Valutazione di impatto ambientale
 Valutazione di impatto ambientale  Valutazione ambientale strategica
 Valutazione ambientale strategica  Valutazione di incidenza ambientale
 Valutazione di incidenza ambientale  Educazione ambientale
 Educazione ambientale  Inquinamento luminoso
 Inquinamento luminoso  Certificazione ambientale
 Certificazione ambientale  Acquisti ecologici
 Acquisti ecologici  Agenda 21
 Agenda 21  PAAR
 PAAR  Elettromagnetismo
 Elettromagnetismo  Radioattività
 Radioattività  Rumore
 Rumore  
  Rischio industriale
 Rischio industriale  Autorizzazioni Integrate
 Autorizzazioni Integrate  
  Sistema energetico regionale
 Sistema energetico regionale  Efficienza e risparmio
 Efficienza e risparmio