Parchi ed altre aree protette istituite
Le aree naturali protette sono aree nelle quali è necessario garantire, promuovere, conservare e valorizzare il patrimonio naturale di specie animali e vegetali di associazioni forestali, di singolarità geologiche, di valori scenici e panoramici, di equilibri ecologici.
Le leggi istitutive sono:
- la Legge 394/91 (Legge Quadro sulle Aree Protette), che individua aree naturali protette nazionali (Parchi nazionali, Riserve naturali statali e Aree Marine Protette) e aree naturali protette regionali (Parchi naturali regionali)
- la Legge Regionale della Sardegna 31/1989 che disciplina il sistema regionale dei parchi, delle riserve, dei monumenti naturali, nonché delle altre aree di rilevanza naturalistica ed ambientale di rilevanza regionale.
Consulta i documenti
 Legge 6 dicembre 1991, n. 394
 Legge Regionale 7 giugno 1989, n. 31
Ultime notizie
 L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente comunica che con Determinazione n. 893/28850 del 08 ottobre 2025 è stato approvato l’avviso pubblico per la “Manifestazione di interesse per l’attuazione di progetti di valorizzazione ambientale nelle aree di particolare interesse naturalistico – compresa la Rete Natura 2000" – per l’annualità 2025 
  Il Parco Naturale Regionale di Tepilora ospita il Primo Forum delle Aree Protette della Sardegna, dal titolo “Luoghi Protetti, Visioni Aperte”. Un appuntamento di grande rilievo per tutti gli attori coinvolti nella tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dell’isola. 
  L’Avviso si prefigge di dare attuazione a progetti di valorizzazione ambientale di aree di pertinenza di Parchi regionali, aree di rilevante interesse naturalistico (RIN), monumenti naturali istituiti ai sensi della L.R. 31/89 o aree limitrofe a queste, purché gli interventi abbiano effetti sulle aree sopra elencate 
 Proposta di istituzione del Monumento Naturale Grotta Santa Barbara nel Comune di Iglesias
10 tammikuu 2024
  L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente comunica che è in corso la procedura per l’istituzione del Monumento Naturale Grotta Santa Barbara nel Comune di Iglesias, secondo quanto previsto dalla Legge Regionale n. 31 del 1989. 
 Furto di conchiglie in Sardegna
14 huhtikuu 2023
  Pubblicato sulla rivista scientifica Conservation Science and Practice un interessante articolo che analizza la problematica della raccolta di conchiglie dalle coste regionali, come ricordo delle vacanze, dal punto di vista scientifico e dei conseguenti impatti ambientali e socio-economici. 
 Corso guide ambientali ed escursionistiche MAB Tepilora.
27 maaliskuu 2023
  La MAB Tepilora Rio Posada Montalbo informa che a breve avrà inizio un Corso per guide ambientali escursionistiche riservato a giovani diplomati residenti nei diciassette Comuni della Riserva: finalità prioritaria è quella di formare guide ambientali escursionistiche che sappiano fruire e valorizzare i beni naturalistici, ambientali, culturali e archeologici del territorio regionale, con focus specifico sui beni della Riserva di Biosfera. 
 Prima Conferenza regionale delle Aree Protette
10 joulukuu 2018
  L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna organizza la Prima Conferenza Regionale delle Aree Protette che si terrà ad Alghero presso la sala conferenze “Lo Quarter” il giorno 10 dicembre 2018. L’evento nasce dall'esigenza di valorizzare il sistema delle aree protette della Sardegna e ragionare insieme sulle proposte di sviluppo futuro, partendo dai risultati raggiunti. 
 6-8 giugno: tre giorni sul progetto GIREPAM a Sassari, Stintino, Isola dell’Asinara
31 toukokuu 2018
  Nell’ambito del progetto GIREPAM (“Gestione Integrata delle Reti Ecologiche attraverso i Parchi e le Aree Marine”), l’assessorato della Difesa dell’Ambiente organizza il 6 giugno a Sassari, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Agraria in Viale Italia 39, con inizio alle ore 15, un seminario sul tema del capitale naturale e dei servizi ecosistemici. A seguire, il 7 giugno si terrà a Stintino il terzo comitato di pilotaggio, riservato ai partner, mentre l’8 giugno avrà luogo sull’Isola dell’Asinara un seminario sui risultati intermedi di progetto. 
  Si è conclusa con successo la lunga attesa per la schiusa delle uova nei siti di nidificazione di Castiadas-Cala Pira e di Muravera-Piscina Rei. Grande e corale la soddisfazione per l’efficace, insostituibile e numerosa partecipazione di volontari che hanno assicurato il presidio dei nidi assicurandone più volte il salvataggio dalle forti mareggiate. 
  
  
  SardegnaAmbiente
 SardegnaAmbiente Valutazione della qualità dell'aria
 Valutazione della qualità dell'aria  Strumenti di pianificazione
 Strumenti di pianificazione  Rete Natura 2000
 Rete Natura 2000  Parchi ed altre aree protette istituite
 Parchi ed altre aree protette istituite  Grotte e aree carsiche
 Grotte e aree carsiche  Foreste
 Foreste  Fauna e flora
 Fauna e flora  Protezione fauna, danni e attività venatoria
 Protezione fauna, danni e attività venatoria  Qualità dei corpi idrici
 Qualità dei corpi idrici  Qualità delle acque
 Qualità delle acque  Utilizzazione delle risorse idriche
 Utilizzazione delle risorse idriche  Siti contaminati
 Siti contaminati  Aree estrattive
 Aree estrattive  Aree costiere
 Aree costiere  Difesa del suolo
 Difesa del suolo  Rifiuti urbani
 Rifiuti urbani  Rifiuti speciali
 Rifiuti speciali  
  Cambiamenti climatici in Sardegna
 Cambiamenti climatici in Sardegna  
  Valutazione di impatto ambientale
 Valutazione di impatto ambientale  Valutazione ambientale strategica
 Valutazione ambientale strategica  Valutazione di incidenza ambientale
 Valutazione di incidenza ambientale  Educazione ambientale
 Educazione ambientale  Inquinamento luminoso
 Inquinamento luminoso  Certificazione ambientale
 Certificazione ambientale  Acquisti ecologici
 Acquisti ecologici  Agenda 21
 Agenda 21  PAAR
 PAAR  Elettromagnetismo
 Elettromagnetismo  Radioattività
 Radioattività  Rumore
 Rumore  
  Rischio industriale
 Rischio industriale  Autorizzazioni Integrate
 Autorizzazioni Integrate  
  Sistema energetico regionale
 Sistema energetico regionale  Efficienza e risparmio
 Efficienza e risparmio  
  
  
  
  
  
  Parchi Nazionali
Parchi Nazionali Dati ambientali Parchi ed altre aree protette istituite
 Dati ambientali Parchi ed altre aree protette istituite