Indietro

”Riqualificazione, valorizzazione e gestione in chiave turistico ricettiva, del complesso immobiliare “Ex Ospedale Marino”, sito nel litorale di Cagliari Località Poetto” presentato da Colonia Hotel S.r.l. e Servizio Demanio e Patrimonio di Cagliari. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale (V.I.A.), comprensiva della Valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.). L.R. n.1/2019, D. Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., D.P.R. n. 357/97, e s.m.i., Delib.G.R. n. 11/75 del 2021, e Delib.G.R. n. 30/54 del 2022.

La Società Colonia Hotel S.r.l., in qualità di soggetto aggiudicatario della procedura comparativa ad evidenza pubblica per il rilascio della concessione demaniale marittima per la riqualificazione, valorizzazione e gestione in chiave turistico ricettiva, del complesso immobiliare “Ex Ospedale Marino” e il Servizio Demanio e Patrimonio di Cagliari dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanza e Urbanistica della Regione Autonoma della Sardegna, Ente Gestore del bene demaniale costituito dal medesimo complesso immobiliare hanno trasmesso l’istanza per l’avvio del procedimento di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A., comprensiva di Valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i., e dell’art. 3 delle Direttive regionali in materia di V.I.A., relativa all'intervento denominato “Riqualificazione, valorizzazione e gestione in chiave turistico ricettiva, del complesso immobiliare “Ex Ospedale Marino”, sito nel litorale di Cagliari Località Poetto”.

 

Consulta i documenti e la scheda del procedimento

 

 

Entro (30) trenta giorni dalla pubblicazione della documentazione (05.08.2025), il pubblico interessato può presentare osservazioni, trasmettendole ai seguenti indirizzi: PEC difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it; Servizio V.I.A. – Assessorato della Difesa dell’Ambiente, Via Roma, 80 – 09123 Cagliari.

 Scarica modulo osservazioni