Siti contaminati
Rappresenta una priorità della difesa dell'ambiente e della tutela della salute dei cittadini. Si tratta, per la gran parte, di aree cosiddette "di interesse nazionale" e perciò di competenza del Ministero dell'Ambiente, col quale si sta dialogando per attivare strumenti straordinari la realizzazione degli interventi prioritari.
Ultime notizie
 La legge n.257/92 prevede l’obbligo per le imprese che utilizzano amianto o svolgono attività di bonifica di trasmettere annualmente alle Regioni e alle ASL competenti una relazione indicante il tipo e il quantitativo di amianto trattato. Il Servizio tutela dell’atmosfera e del territorio dell’Assessorato della difesa dell’ambiente ha elaborato i dati al fine di censire la quantità di amianto complessivamente rimossa e smaltita in Sardegna nel 2024. I risultati del censimento sono raccolti nel documento “Report sulla rimozione e smaltimento di rifiuti contenenti amianto in Sardegna - Anno 2024”. 
  Con Deliberazione n. 8/74 del 19.02.2019, la Giunta Regionale ha approvato l’aggiornamento della Sezione Bonifica delle Aree Inquinate del Piano regionale di gestione dei Rifiuti, predisposto a cura del Servizio Tutela dell’Atmosfera e del Territorio dell’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente. 
 Bando pubblico n° 10 per l'erogazione di contributi a beneficio di privati per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto
14 Dezembro 2018
  Si comunica che con Determinazione n° 1417 in data 04/12/2012 è stato approvato il bando n° 10 per l'assegnazione a privati di contributi a fondo perduto, finalizzati all'incentivazione di interventi di rimozione e smaltimento dell'amianto da fabbricati ed edifici di proprietà privata. 
  Doppio provvedimento, dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessora della difesa dell’Ambiente Donatella Spano, in tema di amianto. L’Esecutivo ha approvato il Programma degli interventi inerenti il “Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente per la difesa dai pericoli derivanti dall’amianto”, per quanto riguarda l’annualità 2018. La somma complessiva di 3 milioni di euro è stata ripartita fra le province di Sassari, Nuoro, Città Metropolitana di Cagliari, Sud Sardegna e Oristano, per la concessione di contributi ai privati per interventi di bonifica da amianto nei propri immobili.La Giunta ha inoltre dato il via libera alla programmazione della spesa di 1 milione e 767 mila euro per le attività di bonifica e rimozione dell'amianto da aree e strutture pubbliche in stato di abbandono in Sardegna, con particolare riguardo alle amministrazioni locali e loro consorzi, alle scuole, nonché alle aree naturali protette. 
 VAS Piano Regionale Bonifica Siti Inquinati. Incontri pubblici
24 Setembro 2018
  Il Servizio Valutazioni Ambientali dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente informa che il Servizio Tutela dell’Atmosfera e del Territorio, in conformità a quanto stabilito dall’art. 13 della D.G.R. 34/33 del 07.08.2012, ha reso noto il calendario degli incontri previsti nell’ambito della procedura di VAS, finalizzati ad illustrare i contenuti del Piano regionale di gestione dei rifiuti – sezione bonifica delle aree contaminate e del relativo rapporto ambientale, adottati dalla Giunta Regionale con Deliberazione n. 38/34 del 24/07/2018. 
 Aggiornamento del Piano Regionale Bonifica Siti Inquinati.
13 Setembro 2018
  L'Assessore della Difesa dell'Ambiente riferisce che l'art. 196 comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 152 del 2006 attribuisce alle Regioni la competenza per “la predisposizione, l'adozione e l'aggiornamento, sentite le province, i comuni e l'Autorità d'ambito, dei piani regionali di gestione dei rifiuti. Considerato il tempo trascorso rispetto alla prima approvazione della sezione relativa alla bonifica delle aree inquinate, l'Assessore comunica che il competente Servizio dell'Assessorato della Difesa dell'Ambiente ha predisposto l'aggiornamento del Piano Regionale Bonifica Siti Inquinati.L'obiettivo generale del Piano è quello di recuperare i siti, in modo che gli stessi possano essere restituiti agli usi legittimi con un rischio minimo, e di ottimizzare le scarse risorse in gioco. 
 Approvato il piano regionale amianto
18 Janeiro 2016
  La Giunta regionale, in ottemperanza a quanto previsto dall’art.2 della Legge regionale 16 dicembre 2005, n. 22, con deliberazione n. 66/29 del 23.12.2015 ha approvato il Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto, il relativo Rapporto Sintesi non tecnica. 
  
  
  SardegnaAmbiente
 SardegnaAmbiente Valutazione della qualità dell'aria
 Valutazione della qualità dell'aria  Strumenti di pianificazione
 Strumenti di pianificazione  Rete Natura 2000
 Rete Natura 2000  Parchi ed altre aree protette istituite
 Parchi ed altre aree protette istituite  Grotte e aree carsiche
 Grotte e aree carsiche  Foreste
 Foreste  Fauna e flora
 Fauna e flora  Protezione fauna, danni e attività venatoria
 Protezione fauna, danni e attività venatoria  Qualità dei corpi idrici
 Qualità dei corpi idrici  Qualità delle acque
 Qualità delle acque  Utilizzazione delle risorse idriche
 Utilizzazione delle risorse idriche  Siti contaminati
 Siti contaminati  Aree estrattive
 Aree estrattive  Aree costiere
 Aree costiere  Difesa del suolo
 Difesa del suolo  Rifiuti urbani
 Rifiuti urbani  Rifiuti speciali
 Rifiuti speciali  
  Cambiamenti climatici in Sardegna
 Cambiamenti climatici in Sardegna  
  Valutazione di impatto ambientale
 Valutazione di impatto ambientale  Valutazione ambientale strategica
 Valutazione ambientale strategica  Valutazione di incidenza ambientale
 Valutazione di incidenza ambientale  Educazione ambientale
 Educazione ambientale  Inquinamento luminoso
 Inquinamento luminoso  Certificazione ambientale
 Certificazione ambientale  Acquisti ecologici
 Acquisti ecologici  Agenda 21
 Agenda 21  PAAR
 PAAR  Elettromagnetismo
 Elettromagnetismo  Radioattività
 Radioattività  Rumore
 Rumore  
  Rischio industriale
 Rischio industriale  Autorizzazioni Integrate
 Autorizzazioni Integrate  
  Sistema energetico regionale
 Sistema energetico regionale  Efficienza e risparmio
 Efficienza e risparmio  
  
  
  
  
  Anagrafe dei siti da bonificare
Anagrafe dei siti da bonificare Dati ambientali Siti contaminati
 Dati ambientali Siti contaminati