Progetto Siquas - Sistema indicatori di qualità dei centri della Sardegna
SIQUAS (Sistema di Indicatori di Qualità Sardegna) è un sistema finalizzato alla definizione degli indicatori di qualità per i centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità. Nasce dall'esigenza di garantire adeguati standard qualitativi nella realizzazione tecnica e operativa del sistema INFEAS attraverso un percorso partecipato. Il Siquas è uno strumento complesso, che richiede un’elaborazione teorica (di auto-riflessione) della Comunità sarda e al contempo è continuamente riferito ad aspetti oggettivi della realtà territoriale dalla quale scaturisce.
Gli Obiettivi del SIQUAS sono:
- individuare uno strumento strategico per il riconoscimento e la valorizzazione delle identità dei singoli centri di educazione ambientale e per orientarne l’evoluzione e l’innovazione;
- identificare e concretizzare la rete sarda per l’educazione ambientale attraverso una progettazione che coinvolge e definisce i propri centri per l’educazione ambientale e le loro specifiche;
- dare valore, rendere visibile, quanto già si fa a livello locale e regionale nell’ambito dell’educazione ambientale e alla sostenibilità;
- offrire, attraverso un percorso partecipato e di autoanalisi, un’opportunità di cambiamento e di miglioramento della qualità dell’offerta dei CEAS.
- accreditare i Centri, certificare le eccellenze e premiare i percorsi di autoanalisi e di sviluppo della qualità.
Accreditamento e certificazione di eccellenza dei centri di educazione ambientale
L’accreditamento è da intendersi come processo finalizzato a verificare la sussistenza di requisiti minimi ritenuti indispensabili nella realizzazione e gestione di attività di educazione ambientale all’interno del Sistema Regionale INFEAS. Viene rilasciato dopo verifiche, attraverso momenti di visita e di verifica della documentazione necessaria. Viene inoltre valutata la coerenza delle attività svolte dal centro richiedente rispetto alle funzioni sostenute e alla verifica dei parametri del sistema di indicatori di qualità.
La certificazione di eccellenza presuppone, invece, il riconoscimento di un più elevato livello di qualità rispetto a quello espresso dall’accreditamento che può essere limitato solo ad alcune funzioni del soggetto certificato (certificazione per la funzione educativa o solo per quella dell’informazione, ad esempio). Il sistema di indicatori di qualità e la procedura di accreditamento prevedono una continua revisione migliorativa, quale strumento di orientamento e di promozione della crescita dei centri.
Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 16/12 del 18.03.2008 è stato approvato il Sistema di Indicatori di Qualità Sardegna (SIQUAS) per l’accreditamento e la certificazione di eccellenza dei Centri di Educazione all’ambiente e alla sostenibilità e la relativa procedura di accreditamento e certificazione di qualità.
Con Determinazione n. 14360/445 del 30 maggio 2008 è stato approvato l’avviso di presentazione delle domande per l’accreditamento/ certificazione dei CEAS.
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 34/46 del 20.07.2009 è stato approvato l’elenco degli 11 CEAS accreditati e le certificazioni di eccellenze e la relativa validità temporale con scadenza luglio 2014.
A seguito della prima fase di accreditamento e o certificazione di eccellenza, è stato richiesto da parte di diversi CEAS e Enti la semplificazione e revisione di alcune parti degli allegati 1 e 2 della Deliberazione n. 16/12 del 18.03.2008.
E’ stato pertanto convocato il Gruppo di Progetto SIQUAS, che ha lavorato in presenza e in remoto, e ha provveduto alla semplificazione e revisione di alcune parte dei documenti, rendendoli più chiari e leggibili, senza modificare parti sostanziali.
Con Determinazione n.16017/634 del 29 luglio 2009 sono stati approvati gli Allegati n.1 e n. 2 della Deliberazione della Giunta Regionale n. 16/12 del 18.03.2008 con le revisioni apportate dal Gruppo di Progetto SIQUAS.
Con Determinazione n. 27903/1030 del 19.12.2014 venivano approvate le ulteriori modifiche agli allegati 1 e 2 alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 16/12 del 18.03.2008. Inoltre con la Determinazione n. 27978/1031 del 22 dicembre 2014 è stato approvato un nuovo avviso pubblico per ‘accreditamento dei CEAS.
A seguito di Tale avviso con Determinazione n. 1557 del 26/01/2017 sono stati accreditati 29 CEAS per la durata di 5 anni. La suddetta Determinazione ha inoltre introdotto alcune novità in merito alle procedure di accreditamento e in particolare la possibilità di presentare Domanda con procedura “a sportello” senza dover attendere la pubblicazione di un avviso pubblico per la presentazione delle istanze.
Consulta le pagine
INFEAS: approvazione del Piano Triennale di educazione all’ambiente e alla sostenibilità e del Patto Etico – Regolamento
INFEAS: approvazione del Piano Triennale di educazione all’ambiente e alla sostenibilità e del Patto Etico – Regolamento
Consulta i documenti
Link utili
Congresso mondiale dell’educazione ambientale
Unesco
Il portale italiano dell’educazione sostenibile
Unesco
Il portale italiano dell’educazione sostenibile