E’ on line la nuova sezione dedicata all’inventario delle emissioni in atmosfera
Al fine di dare risposte in merito alla sempre crescente necessità di controllo e gestione della qualità dell'aria e delle emissioni inquinanti in atmosfera è stato predisposto, in accordo con i criteri stabiliti dal Decreto Legislativo 155/2010 e ss.mm.ii., l’inventario regionale delle emissioni in atmosfera. L’inventario è stato prodotto con esplicito riferimento al “EMEP/EEA Air Pollutant Emission Inventory Guidebook”, utilizzato anche per la compilazione dell’inventario nazionale, e restituisce informazioni di tipo quantitativo, a livello di stima, sulle fonti di inquinamento e la loro localizzazione.
L’inventario è stato realizzato nell’ambito del progetto “PO FESR 2007-2013 – Obiettivo Operativo 4.1.2 Linea di attività 4.1.2a “Aggiornamento della rete di monitoraggio della qualità dell’aria e delle emissioni in atmosfera”, il cui soggetto attuatore è il Servizio Sostenibilità ambientale e sistemi informativi dell’Assessorato della difesa dell’ambiente della RAS.
In questo contesto, il portale di Sardegna Ambiente amplia la divulgazione dell’informazione, rendendola disponibile al singolo cittadino. L’utente, cittadino o libero professionista, le società e le imprese come la pubblica amministrazione, possono ora accedere, in consultazione e in download, ai dati delle emissioni in atmosfera. Il servizio è strutturato per restituire le emissioni totali degli inquinanti principali, relativi gli anni 2001 e 2010. L’utente interessato ha a disposizione diversi filtri/valori per effettuare la ricerca e affinarla secondo l’esigenza: è possibile aggregare i dati relativi alla stima dei contributi emissivi per tipologia di attività, per settore, per macrosettore o per unità territoriali (regionale, provinciale e comunale).
La nuova pagina è raggiungibile navigando nelle sezioni specifiche del portale degli “Argomenti” e dei “Dati ambientali” o direttamente al seguente link:
https://portal.sardegnasira.it/web/sardegnaambiente/aria-report-e-indicatori-ambientali
Ulteriori informazioni relative alla predisposizione e contenuti dell’inventario sono consultabili al link:
 
  
  SardegnaAmbiente
 SardegnaAmbiente Valutazione della qualità dell'aria
 Valutazione della qualità dell'aria  Strumenti di pianificazione
 Strumenti di pianificazione  Rete Natura 2000
 Rete Natura 2000  Parchi ed altre aree protette istituite
 Parchi ed altre aree protette istituite  Grotte e aree carsiche
 Grotte e aree carsiche  Foreste
 Foreste  Fauna e flora
 Fauna e flora  Protezione fauna, danni e attività venatoria
 Protezione fauna, danni e attività venatoria  Qualità dei corpi idrici
 Qualità dei corpi idrici  Qualità delle acque
 Qualità delle acque  Utilizzazione delle risorse idriche
 Utilizzazione delle risorse idriche  Siti contaminati
 Siti contaminati  Aree estrattive
 Aree estrattive  Aree costiere
 Aree costiere  Difesa del suolo
 Difesa del suolo  Rifiuti urbani
 Rifiuti urbani  Rifiuti speciali
 Rifiuti speciali  
  Cambiamenti climatici in Sardegna
 Cambiamenti climatici in Sardegna  
  Valutazione di impatto ambientale
 Valutazione di impatto ambientale  Valutazione ambientale strategica
 Valutazione ambientale strategica  Valutazione di incidenza ambientale
 Valutazione di incidenza ambientale  Educazione ambientale
 Educazione ambientale  Inquinamento luminoso
 Inquinamento luminoso  Certificazione ambientale
 Certificazione ambientale  Acquisti ecologici
 Acquisti ecologici  Agenda 21
 Agenda 21  PAAR
 PAAR  Elettromagnetismo
 Elettromagnetismo  Radioattività
 Radioattività  Rumore
 Rumore  
  Rischio industriale
 Rischio industriale  Autorizzazioni Integrate
 Autorizzazioni Integrate  
  Sistema energetico regionale
 Sistema energetico regionale  Efficienza e risparmio
 Efficienza e risparmio