Avviso scadenza termini presentazione istanza di inserimento nell’elenco nazionale tecnici competenti in acustica
 
 Si ricorda che a seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 42 del 17/02/2017, la professione di Tecnico competente in acustica di cui all’art. 2, commi 6 e 7 della legge 447/1995, può essere svolta previa iscrizione nell’elenco dei Tecnici competenti in acustica, istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Ai sensi dell’art. 21, c. 5 del suddetto decreto, coloro che hanno ottenuto il riconoscimento della qualificazione di Tecnico competente in acustica ambientale da parte della Regione, ai sensi del D.P.C.M. 31 marzo 1998, entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore del D. Lgs. 42/2017, possono presentare alla Regione stessa, nei modi e nelle forme stabilite dal D.P.R. 445/2000, istanza di inserimento nel sopracitato elenco nazionale dei Tecnici competenti in acustica.
In mancanza di presentazione di tale istanza i professionisti non possono proseguire ad esercitare l’attività di Tecnico competente in acustica.
Il succitato decreto è entrato in vigore il 19.04.2017, pertanto la possibilità di presentare tale istanza scade improrogabilmente il 18/04/2018.
Si invitano i professionisti interessati alla prosecuzione dell’esercizio dell’attività di tecnico competente in acustica, qualora non avessero ancora provveduto, a trasmettere al Servizio Tutela dell’atmosfera e del territorio la succitata istanza di inserimento nell’elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica, secondo la modulistica reperibile nella sezione “Procedimenti” del Servizio Tutela dell’atmosfera e del territorio, alla voce “Elenco tecnici competenti in acustica”, all’indirizzo web https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/389
Consulta i documenti
 Avviso scadenza termini TCA
 
  
  SardegnaAmbiente
 SardegnaAmbiente Valutazione della qualità dell'aria
 Valutazione della qualità dell'aria  Strumenti di pianificazione
 Strumenti di pianificazione  Rete Natura 2000
 Rete Natura 2000  Parchi ed altre aree protette istituite
 Parchi ed altre aree protette istituite  Grotte e aree carsiche
 Grotte e aree carsiche  Foreste
 Foreste  Fauna e flora
 Fauna e flora  Protezione fauna, danni e attività venatoria
 Protezione fauna, danni e attività venatoria  Qualità dei corpi idrici
 Qualità dei corpi idrici  Qualità delle acque
 Qualità delle acque  Utilizzazione delle risorse idriche
 Utilizzazione delle risorse idriche  Siti contaminati
 Siti contaminati  Aree estrattive
 Aree estrattive  Aree costiere
 Aree costiere  Difesa del suolo
 Difesa del suolo  Rifiuti urbani
 Rifiuti urbani  Rifiuti speciali
 Rifiuti speciali  
  Cambiamenti climatici in Sardegna
 Cambiamenti climatici in Sardegna  
  Valutazione di impatto ambientale
 Valutazione di impatto ambientale  Valutazione ambientale strategica
 Valutazione ambientale strategica  Valutazione di incidenza ambientale
 Valutazione di incidenza ambientale  Educazione ambientale
 Educazione ambientale  Inquinamento luminoso
 Inquinamento luminoso  Certificazione ambientale
 Certificazione ambientale  Acquisti ecologici
 Acquisti ecologici  Agenda 21
 Agenda 21  PAAR
 PAAR  Elettromagnetismo
 Elettromagnetismo  Radioattività
 Radioattività  Rumore
 Rumore  
  Rischio industriale
 Rischio industriale  Autorizzazioni Integrate
 Autorizzazioni Integrate  
  Sistema energetico regionale
 Sistema energetico regionale  Efficienza e risparmio
 Efficienza e risparmio