Educazione ambientale

 

L’educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile è una strategia e uno strumento pensato e messo in atto per facilitare il cambiamento attraverso la conoscenza, la consapevolezza, la capacità di azione responsabile e il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni e della cittadinanza adulta.
Uno strumento quanto mai prezioso proprio ora che il cambiamento degli stili di vita diviene una necessità se vogliamo garantire un futuro al nostro pianeta e alle generazioni future. La Pubblica Amministrazione ha l’importante ruolo di promuovere questo strumento culturale trasversale alle discipline, alle strutture e organizzazioni che coinvolge i cittadini nella valorizzazione dei beni comuni.

Ultime notizie

Vai a tutte le notizie »


Cagliari, 20–21 novembre 2025 – La Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari ospiterà il workshop internazionale “Localizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e rafforzare la Coerenza delle Politiche per lo Sviluppo Sostenibile a livello regionale”, in programma il 20 e 21 novembre rivolto ai dipendenti del Sistema Regione. Un appuntamento di rilievo che vedrà la partecipazione dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), della Direzione Generale Reform e del Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, di UN-Habitat, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e delle Regioni Piemonte, Puglia e Marche.
Dal 25 settembre al 16 ottobre i Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (CEAS) della Sardegna accoglieranno cittadini e visitatori con attività, eventi e laboratori dedicati alla tutela del territorio e dell’acqua, bene comune da proteggere.
La Regione Autonoma della Sardegna invita i giovani e le associazioni giovanili del territorio a partecipare a uno dei laboratori in presenza dedicati alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile. I laboratori saranno guidati dall’associazione TDM 2000, in collaborazione con la società Poliste, con un approccio basato sull’educazione non formale e la partecipazione attiva, con ampio uso di giochi da tavolo, giochi di ruolo, app e visori.
È stato pubblicato nel Sito Tematico SardegnaAmbiente l’aggiornamento alla data del 10.05.2025 del Registro Regionale dei Centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC) - sez. A Ceas non accreditati, in attuazione della D.G.R. n. 4/143 del 15.02.2024.
È stato pubblicato nel Sito Tematico SardegnaAmbiente l’aggiornamento alla data del 02.11.2024 del Registro Regionale dei Centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC) - sez. A Ceas non accreditati, in attuazione della D.G.R. n. 4/143 del 15.02.2024.