Educazione ambientale

 

L’educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile è una strategia e uno strumento pensato e messo in atto per facilitare il cambiamento attraverso la conoscenza, la consapevolezza, la capacità di azione responsabile e il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni e della cittadinanza adulta.
Uno strumento quanto mai prezioso proprio ora che il cambiamento degli stili di vita diviene una necessità se vogliamo garantire un futuro al nostro pianeta e alle generazioni future. La Pubblica Amministrazione ha l’importante ruolo di promuovere questo strumento culturale trasversale alle discipline, alle strutture e organizzazioni che coinvolge i cittadini nella valorizzazione dei beni comuni.

Ultime notizie

Vai a tutte le notizie »


È stata pubblicata la Determinazione n. 524 prot. 18097 del 10.06.2024 di proroga del Bando per il finanziamento di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli Enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024, di cui alla D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024. Le domande dovranno pervenire entro le ore 24.00 del giorno 01.07.2024. La Determinazione di proroga è pubblicata sul sito della Regione, nella sezione “Bandi e gare” della Direzione generale dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, e nella sezione “Bandi e gare d’appalto” nell’ambito dei “Servizi agli Enti Locali”.
È stato pubblicato il Bando per il finanziamento di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli Enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024, di cui alla D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024.
Sono aperte le iscrizioni dei CEAS di nuova istituzione alla Sezione A del Registro regionale dei centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC) - CEAS non accreditati – da parte degli Enti pubblici titolari di CEAS. Per i CEAS già censiti dalla rete INFEAS alla data di approvazione del nuovo Regolamento INFEAS (D.G.R. 4/143 del 15.02.2024), si procederà all’iscrizione d’ufficio. L’avviso e gli allegati, sono pubblicati sul sito della Regione, nella sezione “Bandi” della Direzione generale dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente.
La Giunta regionale, con deliberazione n. 4/143 del 15.02.2024, ha approvato l’aggiornamento del Regolamento INFEAS, del Patto etico e del Sistema di Indicatori di Qualità Sardegna (SIQUAS) ai fini dell’accreditamento dei CEAS ed ha istituito il Registro Regionale dei Centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC). Con successivi avvisi pubblici saranno avviate le procedure di iscrizione al RERC per i CEAS che intendono aderire alla Rete regionale INFEAS, ad esclusione dei CEAS già censiti nella rete INFEAS, per i quali si procederà con iscrizione d’ufficio.
Il direttore del Servizio Sostenibilità Ambientale Valutazione Impatti e Sistemi Informativi Ambientali (SVASI) informa che con Determinazione n. 642 prot. 28915 del 02/10/2023 sono stati approvati la graduatoria dei progetti idonei e, pertanto, ammissibili al finanziamento, l'elenco dei progetti non idonei e l'elenco dei progetti esclusi, di cui al Bando per il finanziamento di progetti finalizzati alla cura e valorizzazione di beni comuni, destinato agli enti pubblici titolari di CEAS accreditati e non accreditati - 2023, di cui alla D.G.R. n. 30/52 del 30.09.2022.