Indietro     
   
 GPP: appuntamento a Nuoro il 13 aprile 2016
 
  Si terrà il prossimo 13 Aprile a Nuoro l’incontro su "Acquisti pubblici Ecologici: stato dell'arte e prospettive", realizzato con il patrocinio del Comune di Nuoro e in collaborazione con il Nodo INFEAS della provincia di Nuoro e ospitato presso l'EXmè, sito in piazza Mameli, dalle ore 10 alle 14.
L'incontro mira a raccogliere il contributo di pubbliche amministrazioni e CEAS per il miglioramento dell’attuazione degli acquisti pubblici ecologici. Si tratta di un incontro partecipativo gestito con la modalità del World Cafè e realizzato nell’ambito del progetto Life “GPPbest” attuato da Regione Sardegna insieme a Regione Basilicata (capofila), Regione Lazio, Fondazione Ecosistemi , Ministero dell’Ambiente della Romania.
Alla luce della legge 221/2015 che rende obbligatorio il GPP e dell'avviato lavoro di aggiornamento del Piano Regionale per gli acquisti pubblici ecologici, durante l'incontro si intendono individuare azioni e strumenti che la Regione può mettere in campo per supportare l'attuazione del GPP sia attraverso il progetto LIFE GPPbest che attraverso i fondi della programmazione unitaria 2014-2020.
Sono invitati a partecipare le amministrazioni comunali e provinciali, i centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (CEAS) e gli Enti Parco.
Si richiede l’iscrizione entro il giorno 11 aprile 2016.
 
Consulta i documenti
Programma e modulo di iscrizione [file .pdf]
 L'incontro mira a raccogliere il contributo di pubbliche amministrazioni e CEAS per il miglioramento dell’attuazione degli acquisti pubblici ecologici. Si tratta di un incontro partecipativo gestito con la modalità del World Cafè e realizzato nell’ambito del progetto Life “GPPbest” attuato da Regione Sardegna insieme a Regione Basilicata (capofila), Regione Lazio, Fondazione Ecosistemi , Ministero dell’Ambiente della Romania.
Alla luce della legge 221/2015 che rende obbligatorio il GPP e dell'avviato lavoro di aggiornamento del Piano Regionale per gli acquisti pubblici ecologici, durante l'incontro si intendono individuare azioni e strumenti che la Regione può mettere in campo per supportare l'attuazione del GPP sia attraverso il progetto LIFE GPPbest che attraverso i fondi della programmazione unitaria 2014-2020.
Sono invitati a partecipare le amministrazioni comunali e provinciali, i centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (CEAS) e gli Enti Parco.
Si richiede l’iscrizione entro il giorno 11 aprile 2016.
Consulta i documenti
Programma e modulo di iscrizione [file .pdf]
 
  
  SardegnaAmbiente
 SardegnaAmbiente Valutazione della qualità dell'aria
 Valutazione della qualità dell'aria  Strumenti di pianificazione
 Strumenti di pianificazione  Rete Natura 2000
 Rete Natura 2000  Parchi ed altre aree protette istituite
 Parchi ed altre aree protette istituite  Grotte e aree carsiche
 Grotte e aree carsiche  Foreste
 Foreste  Fauna e flora
 Fauna e flora  Protezione fauna, danni e attività venatoria
 Protezione fauna, danni e attività venatoria  Qualità dei corpi idrici
 Qualità dei corpi idrici  Qualità delle acque
 Qualità delle acque  Utilizzazione delle risorse idriche
 Utilizzazione delle risorse idriche  Siti contaminati
 Siti contaminati  Aree estrattive
 Aree estrattive  Aree costiere
 Aree costiere  Difesa del suolo
 Difesa del suolo  Rifiuti urbani
 Rifiuti urbani  Rifiuti speciali
 Rifiuti speciali  
  Cambiamenti climatici in Sardegna
 Cambiamenti climatici in Sardegna  
  Valutazione di impatto ambientale
 Valutazione di impatto ambientale  Valutazione ambientale strategica
 Valutazione ambientale strategica  Valutazione di incidenza ambientale
 Valutazione di incidenza ambientale  Educazione ambientale
 Educazione ambientale  Inquinamento luminoso
 Inquinamento luminoso  Certificazione ambientale
 Certificazione ambientale  Acquisti ecologici
 Acquisti ecologici  Agenda 21
 Agenda 21  PAAR
 PAAR  Elettromagnetismo
 Elettromagnetismo  Radioattività
 Radioattività  Rumore
 Rumore  
  Rischio industriale
 Rischio industriale  Autorizzazioni Integrate
 Autorizzazioni Integrate  
  Sistema energetico regionale
 Sistema energetico regionale  Efficienza e risparmio
 Efficienza e risparmio