RETE INFEAS. AGGIORNAMENTO DEL RERC, SEZ. A - CEAS NON ACCREDITATI

Il Servizio SVASI della Direzione generale della Difesa dell'Ambiente comunica che, in attuazione della DGR n. 4/143 del 15.02.2024, sul Sito Tematico SardegnaAmbiente è stato pubblicato l’aggiornamento alla data del 02.11.2024 del Registro Regionale dei Centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC) - sez. A CEAS non accreditati, a seguito dell’iscrizione del CEAS “Sinis Montiferru” del Comune di Narbolia.
Il RERC è consultabile al seguente link:
https://portal.sardegnasira.it/web/sardegnaambiente/progetto-siquas
Si fa presente che le procedure di iscrizione di nuovi CEAS alla sez. A del RERC sono dettagliatamente indicate nell’”Avviso pubblico rivolto ai CEAS per l’iscrizione al Registro regionale dei centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC)- D.G.R. n. 4/143 del 15.02.2024 - Sezione A – CEAS non accreditati”, consultabile al seguente link:
https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/171093382610258
Graduatoria rettificata dei progetti idonei a valere sul Bando per il finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli Enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024, di cui alla D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024.

L’Assessorato della Difesa dell’ambiente – Servizio sostenibilità ambientale, valutazione strategica e sistemi informativi, informa che con Determinazione n.952 prot. 30153 del 09.10.2024 è stata approvata la graduatoria rettificata dei progetti idonei e l’elenco delle domande non ammissibili a valere sul “Bando per il finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli Enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024” di cui alla D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024.
In considerazione delle risorse complessive stanziate nel bilancio regionale 2024, con successivi provvedimenti, l’Assessorato procederà al finanziamento dei primi 47 progetti indicati nella graduatoria rettificata. Qualora si rendessero disponibili risorse aggiuntive, si procederà allo scorrimento della graduatoria
La graduatoria è pubblicata, oltre che in questa sezione, anche sul sito istituzionale della Regione al seguente indirizzo:
https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/171585755807016
Consulta i documenti
Determina 952 del 09/10/2024
Allegato A - Graduatoria rettificata
Graduatoria dei progetti idonei a valere sul Bando per il finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli Enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024, di cui alla D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024

L’Assessorato della Difesa dell’ambiente – Servizio sostenibilità ambientale, valutazione strategica e sistemi informativi, informa che con Determinazione n. 906 prot. 28798 del 25.09.2024 è stata approvata la graduatoria dei progetti idonei e l’elenco delle domande non ammissibili a valere sul “Bando per il finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli Enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024” di cui alla D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024.
In considerazione delle risorse complessive stanziate nel bilancio regionale 2024, con successivi provvedimenti, l’Assessorato procederà al finanziamento dei primi 47 progetti indicati nella graduatoria. Qualora si rendessero disponibili risorse aggiuntive, si procederà allo scorrimento della graduatoria
La graduatoria è pubblicata, oltre che in questa sezione, anche sul sito istituzionale della Regione al seguente indirizzo:
https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/171585755807016Consulta i documenti
Determina 906 del 25/09/2024
Allegato A - Graduatoria
RETE INFEAS. PUBBLICAZIONE DEL RERC, SEZ. A - CEAS NON ACCREDITATI

La Direzione generale della Difesa dell'Ambiente, Servizio SVASI, comunica che, in attuazione della DGR n. 4/143 del 15.02.2024, con determinazione n. 644 prot. 19984 del 25.06.2024 è stata disposta la pubblicazione nel Sito Tematico SardegnaAmbiente del Registro Regionale dei Centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC) - sez. A CEAS non accreditati.
Il RERC, aggiornato alla data del 05.07.2024, contiene l’elenco dei CEAS per i quali è stata completata la procedura di iscrizione d’ufficio, ai sensi del par. 8 del Regolamento INFEAS, e dei nuovi che hanno richiesto l’iscrizione al RERC.
Il RERC è consultabile al seguente link: https://portal.sardegnasira.it/web/sardegnaambiente/progetto-siquas
Si fa presente che le procedure di iscrizione di nuovi CEAS alla sez.A del RERC sono dettagliatamente indicate nell’”Avviso pubblico rivolto ai CEAS per l’iscrizione al Registro regionale dei centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC)- D.G.R. n. 4/143 del 15.02.2024 - Sezione A – CEAS non accreditati”, consultabile al seguente link:
https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/171093382610258
Proroga Bando per il finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli Enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024, di cui alla D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024

L’Assessorato della Difesa dell’ambiente – Servizio sostenibilità ambientale, valutazione strategica e sistemi informativi, informa che con Determinazione n. 524 prot. 18097 del 10.06.2024 è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande a valere sul Bando per il finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli Enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024, di cui alla D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024.
Le domande di finanziamento dovranno essere trasmesse esclusivamente via pec all’indirizzo difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it entro le ore 24.00 del giorno 01.07.2024.
La determinazione di proroga è pubblicata, oltre che in questa sezione, anche sul sito istituzionale della Regione al seguente indirizzo:
Bando per il finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli Enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024, di cui alla D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024.

L’Assessorato della Difesa dell’ambiente – Servizio sostenibilità ambientale, valutazione strategica e sistemi informativi, informa che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 4/132 del 15.02.2024 sono state stanziate risorse pari a € 1.175.000,00 del bilancio regionale 2024 per il finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale.
Possono presentare domanda gli Enti pubblici titolari di un Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) censito dalla rete regionale e che risultano in possesso dei requisiti previsti dal nuovo Regolamento INFEAS per i CEAS “non accreditati” (par. 5.1.1 del Regolamento) come riportato nell’Allegato1 al Bando. Gli Enti ricompresi nell’Allegato1 e contrassegnati con asterisco dovranno allegare alla domanda di finanziamento anche la documentazione, già richiesta dal Servizio SVASI ai fini dell’iscrizione d’ufficio al Registro regionale dei CEAS (RERC), che risulta ancora mancante.
Le domande di finanziamento dovranno essere trasmesse esclusivamente via pec all’indirizzo difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it entro le ore 24.00 del giorno 17.06.2024.
Il Bando e i suoi allegati, comprensivi del modulo di domanda, sono pubblicati, oltre che in questa sezione, anche sul sito istituzionale della Regione al seguente indirizzo:
Iscrizioni al Registro dei centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC) - Sezione A – CEAS non accreditati

L’Assessorato della Difesa dell’ambiente – Servizio sostenibilità ambientale, valutazione strategica e sistemi informativi, informa che sono aperte le iscrizioni dei CEAS alla Sezione A del Registro regionale dei centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC), istituito con D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024 (CEAS non accreditati).
Possono presentare istanza di iscrizione alla Sezione A del RERC gli Enti pubblici titolari di un Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) di nuova istituzione. Si fa presente che i CEAS già censiti dalla rete INFEAS alla data di approvazione del nuovo Regolamento INFEAS (D.G.R. 4/143 del 15.02.2024), saranno iscritti d’ufficio al RERC.
Le istanze di iscrizione dovranno essere trasmesse esclusivamente via pec all’indirizzo difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it.
L’avviso e gli allegati, comprensivi della modulistica, sono pubblicati, oltre che in questa sezione, sul sito istituzionale della Regione, nella sezione “Bandi” della Direzione generale dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, al seguente link:
https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/171093382610258
Consulta i documenti
Avviso pubblico Iscrizione RERC
Allegati
Progetto SIQUAS – nuovo Regolamento, Patto etico e Sistema di Indicatori di Qualità Sardegna della rete INFEAS

La Giunta regionale, con deliberazione n. 4/143 del 15.02.2024, ha approvato l’aggiornamento del Regolamento INFEAS, del Patto etico e del Sistema di Indicatori di Qualità Sardegna (SIQUAS) ai fini dell’accreditamento dei CEAS. La documentazione è disponibile al seguente link:
https://portal.sardegnasira.it/web/sardegnaambiente/progetto-siquas
È stato inoltre istituito il Registro Regionale dei Centri di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (RERC), articolato nelle tre sezioni: sez. A - CEAS non accreditati, sez. B - CEAS accreditati, sez. C - CEAS sospesi.
Le procedure di iscrizione dei CEAS nel RERC, dettagliatamente descritte nel Regolamento, sono in capo alla Direzione generale della Difesa dell'Ambiente, Servizio Sostenibilità ambientale valutazione strategica e sistemi informativi (SVASI), che ne curerà l’aggiornamento e la sua pubblicazione nel sito istituzionale della Regione.
Con successivi avvisi pubblici saranno avviate le seguenti procedure:
- iscrizione alla sez. A del RERC (CEAS non accreditati);
- accreditamento e iscrizione alla sez. B del RERC (CEAS accreditati).
Si fa presente che, essendo scaduti tutti gli accreditamenti fino ad oggi rilasciati, tutti i CEAS attualmente censiti, sia come "CEAS non accreditati" sia come "CEAS accreditati", verranno iscritti d'ufficio nella sez. A del RERC (CEAS non accreditati), previa verifica dei requisiti previsti ai sensi del Regolamento.
A marzo laboratori online sui Criteri Ambientali Minimi CAM) “Gestione rifiuti” e “Eventi”
La Regione adotta il nuovo Piano per gli acquisti pubblici ecologici - PAPERS 2024-2026
Con deliberazione della Giunta regionale n. 2/60 del 18.01.2024, la Regione Autonoma della Sardegna ha adottato il nuovo Piano per gli acquisti pubblici nella Regione Sardegna – PAPERS 2024-2026, disponibile al seguente link:
Mediante l’applicazione dei criteri ambientali minimi (CAM), il piano mira al raggiungimento, su scala regionale, degli obiettivi del Piano d’azione nazionale per il GPP (PAN-GPP) attraverso uno sviluppo più sostenibile della Sardegna.
I CAM, approvati con specifici decreti ministeriali, costituiscono raccolte di criteri e indicazioni volti a rendere la spesa pubblica sostenibile, riducendo gli impatti sull’ambiente, promuovendo l’economia circolare e perseguendo obiettivi sociali in termini di sicurezza del lavoro e tutela dei lavoratori.
L’applicazione dei CAM indirizza verso un modo di produrre più rispettoso dell’ambiente, offrendo nel contempo alle imprese sarde nuove opportunità di apertura verso un mercato “green” in forte crescita a livello nazionale e globale e garantendo il rispetto di condizioni lavorative sostenibili.
Il PAPERS parte dal presupposto che la materia degli Acquisti Pubblici Verdi (Green Public Procurement) vada affrontata in modo ampio, attraverso la partecipazione ed il confronto di una molteplicità di attori e di professionalità diverse che devono essere coinvolti nel corso di un continuo processo di trasformazione che influenzerà in prospettiva l’intera economia e la società della nostra Regione.
L’adozione del PAPERS rappresenta un tassello importante per la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile in quanto contribuisce al raggiungimento di uno dei Goal cardine dell’Agenda2030: l’obiettivo n. 12 “Consumo e produzioni responsabili”, dedicato all’economia circolare, che costituisce un obiettivo trasversale e prioritario di tutta la Strategia Sardegna2030.
Partendo da un’analisi del contesto regionale, nazionale e internazionale, il nuovo Piano, traendo spunto e ispirazione dall’esperienza maturata in 15 anni di attività sul tema del GPP, cerca di valorizzare i contributi di tutte le strutture della Regione, puntando a promuovere la collaborazione con altri enti esterni e a costruire nuove partnership con enti di ricerca e associazioni professionali e di categoria.
Il programma di attività del PAPERS è strutturato sul raggiungimento degli obiettivi generali: favorire la trasformazione di processi produttivi basati sui principi dell’economia circolare e perseguire la piena attuazione dei CAM, evidenziando così le forti connessioni che intercorrono fra l’adozione di Criteri Ambientali nella Spesa Pubblica e la necessità di indirizzare le attività umane verso una economia circolare e sostenibile.