Gestione rumore ambientale Direttiva 2002/49/CE
La Regione Sardegna, ai sensi del D. Lgs 19 agosto 2005 n.194 "Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale", con la Deliberazione della giunta regionale n. 40/24 del 22/07/2008, ha individuato gli “agglomerati” di Cagliari e di Sassari, e ha nominato rispettivamente la Provincia di Cagliari (oggi città metropolitana di Cagliari) e il Comune di Sassari quali autorità competenti per l’assolvimento degli adempimenti discendenti dagli medesimo decreto sopraccitato. La Regione, nell’ambito delle competenze attribuite dalla norma, collabora alle predisposizione delle mappe acustiche strategiche e dei Piani d’azione, di competenza delle Autorità sopraccitate, e li trasmette secondo la tempistica di legge al Ministero dell’Ambiente, per i successivi adempimenti comunitari.
Consulta i documenti
 Mappa acustica strategica agglomerato di Cagliari (Marzo 2011)
 Mappa acustica strategica agglomerato di Cagliari (Novembre 2017)
 Mappa acustica strategica agglomerato di Sassari
 RFI - Piano di contenimento e abbattimento del rumore 
 
 
 SardegnaAmbiente
 
 Cambiamenti climatici in Sardegna 
 
 Inquinamento luminoso 
 
 
 Sistema energetico regionale 
 Efficienza e risparmio 
Classificazione acustica comunale