Indietro

Piano Regionale Rete di Portualità Turistica (PRRPT) – 1° Workshop partecipativo

La Regione Autonoma della Sardegna sta sviluppando il Piano regionale della Rete di Portualità Turistica per il tramite di un Gruppo di Lavoro interassessoriale, coordinato dall'Assessorato dei Lavori Pubblici e composto da rappresentanti delle Direzioni Generali con specifiche competenze in relazione all’attività di pianificazione in argomento, nonché con il supporto scientifico del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università degli Studi di Cagliari.

Nell’ambito del processo di VAS del Piano della Rete della Portualità Turistica è prevista una importante fase di coinvolgimento dei diversi stakeholder istituzionali e territoriali, pubblici e privati, che a vario titolo forniscono il loro contributo alla definizione delle alternative e alla proposta di Piano. Tale approccio, basato sul confronto, coinvolgimento e collaborazione costituirà il fondamento delle successive scelte condivise. Partendo da questi presupposti, l’Assessorato regionale dei Lavori Pubblici, in qualità di autorità procedente, intende avviare una consultazione partecipativa in cui i soggetti istituzionali e i portatori di interesse, così come già individuati nella precedente fase di scoping, svolgeranno un ruolo attivo in un workshop al quale sono chiamati a partecipare.

A tale proposito, si rende noto che in data 11 luglio 2023, alle ore 10.00, presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Cagliari, si svolgerà il 1° Workshop partecipativo del Piano della rete di portualità Turistica della Regione Autonoma della Sardegna. I lavori potranno essere seguiti altresì in remoto collegandosi all’indirizzo: https://bit.ly/workshop_porti

Durante il workshop verranno presentati gli obiettivi e gli scenari di piano finora elaborati sui quali verrà aperto un confronto, e successivamente una condivisione, sulle scelte strategiche proposte, le quali, nella fase di attuazione del piano, dovranno tenere conto di vincoli e possibili impatti in tema di sostenibilità ambientale che dovranno emergere da un successivo e più specifico approfondimento.

Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile contattare:

Consulta i documenti
Workshop 11 luglio 2023