Pianificazione forestale

Il Pianificazione forestale si occupa di fornire gli indirizzi di utilizzo sostenibile  nel settore forestale.
Il Piano Forestale Ambientale Regionale (PFAR) è uno strumento quadro di indirizzo, finalizzato alla pianificazione, programmazione e gestione del territorio forestale e agroforestale regionale, per il perseguimento degli obiettivi di tutela dell’ambiente e di sviluppo sostenibile dell’economia rurale della Sardegna. Il PFAR è redatto in coerenza con le linee guida di programmazione forestale di cui al D.M. 16/06/05, che individuano i piani forestali regionali quali necessari strumenti per la pianificazione e programmazione forestale del territorio nazionale. Affronta numerose problematiche più o meno direttamente connesse con il comparto forestale: dalla difesa del suolo alla prevenzione incendi, dalla regolamentazione del pascolo in foresta alla tutela della biodiversità degli ecosistemi, dalle pratiche compatibili agricole alla tutela dei compendi costieri; dalla pianificazione territoriale integrata con le realtà locali alla assenza di una strategia unitaria di indirizzo.
Il PFAR detta gli indirizzi di pianificazione a differenti livelli (es. pianificazione forestale di distretto, pianificazione forestale particolareggiata, ecc.

Consulta i documenti (es. Piani di forestali particolareggiati approvati)
Decreti di approvazione dei piani forestali particolareggiati

http://www.sardegnaambiente.it/foreste/foreste_parchi/pianificazione_forestale.html