DesirMED - Demonstration and mainstrEaming of nature-based Solutions for climate Resilient transformation in the MEDiterranean

È un progetto ambizioso che si propone di rafforzare la capacità delle comunità regionali del Mediterraneo di affrontare i cambiamenti climatici.

Finanziato nell'ambito del programma Horizon Europe, dà priorità alle soluzioni basate sulla natura (NbS), alle tecnologie innovative e alle pratiche sociali per accelerare la trasformazione verso l'adattamento climatico e la resilienza nel Mediterraneo.

Obiettivi: aumentare la capacità delle comunità regionali del Mediterraneo attraverso approcci trasformativi al cambiamento climatico; testare soluzioni di governance innovative per la conservazione della natura, utilizzando approcci basati sugli ecosistemi; studio su scala regionale degli impatti dei Cambiamenti Climatici sulle spiagge (variazioni della linea costiera e della distribuzione della Posidonia), causati principalmente dall'innalzamento del livello del mare e dall'aumento degli eventi estremi; studio e sviluppo di una strategia regionale per le infrastrutture verdi-blu e sui servizi ecosistemici ad esse associati, con focalizzazione su alcuni siti pilota .

Durata: 60 mesi a partire da 01.01.2024.

Aderiscono 10 paesi, con 8 Regioni e 34 Partner istituzionali e scientifici, per un investimento finanziario complessivo di 17.7 milioni di €. DesirMED coinvolge un insieme di attori a più livelli in 5 regioni dimostrative e 3 regioni replicanti che lavorano fianco a fianco con partner scientifici per promuovere approcci olistici per implementare un adattamento trasformativo.

Il Coordinamento del progetto è affidato alla Fondazione Centro Studi Euro- Mediterranei sui Cambiamenti Climatici (CMCC) e per l’Italia aderiscono la Regione Sardegna e la Provincia di Potenza come partners istituzionali, mentre i partners tecnico scientifici sono il  Consiglio Nazionale delle Ricerche,  Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino CNR - IAS, la Fondazione Centro Marino Internazionale IMC, la fondazione Mediterranean Sea And Coast MEDSEA  e la società di ingegneria CRITERIA.

Al centro di questa iniziativa ci sono tre obiettivi principali:

  1. Studiare gli impatti dei cambiamenti climatici sulle spiagge, con un’attenzione particolare alla linea costiera e alla Posidonia;
  2. Sperimentare modelli innovativi di gestione per la conservazione della natura, utilizzando approcci basati sulle soluzioni naturali (Nature Based Solutions, NBS);
  3. Sviluppare una strategia regionale per valorizzare i servizi ecosistemici nella zona pilota dell’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre.

 

Data di inizio 01.01.2024

Data di conclusione:  31.12.2028

Budget totale: € 17.733.793,13            

Capofila del progetto: Fondazione Centro Studi Euro- Mediterranei sui Cambiamenti Climatici (CMCC)

Partners Sardi:

Area Pilota:

Consulta il link di progetto: DesirMED

Consulta i video di progetto

Scarica i documenti

Agenda First WS DESIRMED

Conclusioni 1 Workshop DesirMED RAS - Report Tavolo Blu

Conclusioni 1 Workshop DesirMED RAS - Report Tavolo Giallo

Conclusioni 1 Workshop DesirMED RAS - Report Tavolo Rosso

Conclusioni 1 Workshop DesirMED RAS - Report tavolo verde

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - DesirMED_Marras_SRACC_ENG

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Landscape_KCS_Debolini_ENG

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Regional Workshop_30 Genn_25_CNR_IAS_DE FALCO - EN

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Regional Workshop_30 Genn_25_MEDSEA_ETZI_Francesca_english

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Regional_Workshop RAS Deriu ENG

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Sardinia_Regional_Workshop _CMCC_Debolini_ENG

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Sardinia_Regional_Workshop _IMC_Porporato_NG

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Sardinia_Regional_workshop_CMCC_Marras_ENG

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Sardinia_Regional_Workshop_CNR_De Falco_ENG

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Sardinia_Regional_Workshop_MEDSEA_Etzi_ENG

Slide 1 Workshop DesirMED RAS - Sardinia_Regional_Workshop_RAS_Deriu_ENG

Gallery foto